Gli attivatori di CD16-A consistono in una selezione di composti chimici che aumentano indirettamente l'attività funzionale di CD16-A agendo su varie vie di segnalazione e processi cellulari parte integrante delle funzioni immunitarie in cui CD16-A è coinvolto. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la bryostatina 1, entrambi attivatori della PKC, innescano una cascata di eventi intracellulari che rafforzano le capacità citotossiche delle cellule natural killer (NK), che esprimono il CD16-A, portando a un aumento della citotossicità cellulare anticorpo-dipendente (ADCC). Allo stesso modo, la ionomicina, elevando le concentrazioni intracellulari di calcio, prepara le cellule NK all'attivazione, promuovendo così indirettamente le risposte immunitarie mediate da CD16-A. La maggiore ADCC facilitata da CD16-A è ulteriormente supportata da lenalidomide e talidomide, che esercitano la loro influenza immunomodulante amplificando la reattività delle cellule NK, un fattore critico nel ruolo di CD16-A nella sorveglianza immunitaria.
L'attività di CD16-A è influenzata anche da analoghi di piccole molecole che imitano gli effetti stimolanti di citochine come l'interferone alfa e l'interleuchina-2, che sono fondamentali per la proliferazione e l'attivazione delle cellule NK e, di conseguenza, per l'aumento della funzione di CD16-A. Gli agonisti dei recettori Toll-like, come gli oligodeossinucleotidi CpG e l'Imiquimod, contribuiscono a questa attivazione coinvolgendo le vie immunitarie innate che potenziano la citotossicità mediata dalle cellule NK, parte integrante della funzione di CD16-A. Inoltre, gli inibitori di MEK come Cobimetinib e U0126 influenzano indirettamente l'attività di CD16-A modulando le vie di segnalazione all'interno delle cellule NK, il che potrebbe portare a una risposta ADCC più robusta. Il resveratrolo, grazie ai suoi ampi effetti immunomodulatori, è in grado di potenziare la funzione delle cellule NK e, di conseguenza, di aumentare indirettamente l'attività funzionale di CD16-A. Nel complesso, questi attivatori, attraverso le loro azioni cellulari e biochimiche mirate, facilitano il potenziamento del ruolo di CD16-A nei meccanismi di difesa immunitaria.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un analogo del diacilglicerolo (DAG) e attiva la protein chinasi C (PKC), una via che regola la segnalazione cellulare coinvolta nella risposta immunitaria. L'aumento dell'attività della PKC può portare a una maggiore capacità fagocitica delle cellule natural killer (NK), che esprimono il CD16-A, migliorando così indirettamente la sua attività funzionale nell'ADCC. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La Ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, importante per l'attivazione delle cellule NK. Livelli di calcio elevati possono migliorare la funzione citotossica delle cellule NK, aumentando così indirettamente l'attività del CD16-A nel mediare la risposta immunitaria. | ||||||
Bryostatin 1 | 83314-01-6 | sc-201407 | 10 µg | $240.00 | 9 | |
La briostatina 1 è un attivatore della PKC che, come il PMA, può aumentare l'attivazione e la funzione delle cellule NK. Questa upregulation può portare a una risposta ADCC potenziata, aumentando indirettamente l'attività di CD16-A. | ||||||
Dexamethasone Sodium Phosphate | 2392-39-4 | sc-204715 sc-204715A | 100 mg 500 mg | $54.00 $155.00 | 7 | |
Gli oligodeossinucleotidi CpG attivano il recettore toll-like 9 (TLR9), portando all'attivazione delle cellule NK e al potenziamento della loro funzione citotossica, che dipende dall'attività di CD16-A. | ||||||
Lenalidomide | 191732-72-6 | sc-218656 sc-218656A sc-218656B | 10 mg 100 mg 1 g | $49.00 $367.00 $2030.00 | 18 | |
La lenalidomide potenzia la citotossicità delle cellule NK aumentando la risposta immunitaria, il che può aumentare indirettamente l'attività del CD16-A su queste cellule durante l'ADCC. | ||||||
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
La talidomide ha effetti immunomodulatori che comprendono l'attivazione delle cellule NK, che porta a una maggiore risposta ADCC e all'attivazione indiretta di CD16-A. | ||||||
Imiquimod | 99011-02-6 | sc-200385 sc-200385A | 100 mg 500 mg | $66.00 $278.00 | 6 | |
Imiquimod agisce come modificatore della risposta immunitaria attivando il TLR7, che può portare all'attivazione delle cellule NK e migliorare indirettamente la funzione di CD16-A. | ||||||
Cobimetinib | 934660-93-2 | sc-507421 | 5 mg | $270.00 | ||
Cobimetinib inibisce MEK, che può portare alla modulazione dell'attività delle cellule NK e potenziare indirettamente l'attività di CD16-A attraverso vie di segnalazione alterate. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2 e può modulare l'attività delle cellule immunitarie. Questa modulazione può migliorare indirettamente l'attività di CD16-A influenzando le vie di segnalazione all'interno delle cellule NK. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo agisce su diverse vie di segnalazione, comprese quelle delle cellule immunitarie. I suoi effetti immunomodulatori potrebbero portare a un potenziamento della funzione delle cellule NK, aumentando così indirettamente l'attività del CD16-A. |