Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD133 Inibitori

I comuni inibitori di CD133 includono, ma non solo, la ciclopamina CAS 4449-51-8, LY 294002 CAS 154447-36-6, la quercetina CAS 117-39-5, la curcumina CAS 458-37-7 e PD173074 CAS 219580-11-7.

Il CD133, noto anche come Prominin-1, è una glicoproteina della superficie cellulare che ha suscitato grande attenzione per la sua associazione con le cellule staminali del cancro (CSC). Le CSC sono una sottopopolazione di cellule tumorali che si ritiene possiedano capacità di auto-rinnovamento e differenziazione, contribuendo all'avvio, alla progressione e alla recidiva del tumore. Gli inibitori di CD133 rappresentano una classe di composti progettati per ostacolare l'attività o l'espressione della proteina CD133, con l'obiettivo generale di interrompere le funzioni associate alle CSC. Questi inibitori agiscono tipicamente attraverso diversi meccanismi, tra cui l'interferenza con le vie di segnalazione del CD133, l'inibizione dell'espressione del CD133 o l'interruzione delle interazioni con la proteina CD133. Il razionale dello sviluppo degli inibitori del CD133 risiede nell'ipotesi che colpire le CSC, e in particolare le cellule CD133-positive, possa ostacolare la crescita del tumore e ridurre la probabilità di recidiva.

Gli inibitori del CD133 possono essere molto diversi tra loro e comprendere piccole molecole, peptidi o anticorpi. Le piccole molecole possono interagire direttamente con la proteina CD133, alterandone la conformazione o bloccandone i siti di legame. I peptidi e gli anticorpi, invece, possono riconoscere e legarsi specificamente al CD133, portando all'inibizione delle sue funzioni biologiche. Lo sviluppo e l'ottimizzazione degli inibitori del CD133 sono aree di ricerca in corso, con particolare attenzione al miglioramento della specificità, dell'efficacia e della biodisponibilità.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione