La staurosporina è un inibitore generale delle chinasi noto per la sua attività ad ampio spettro contro le chinasi proteiche che svolgono ruoli fondamentali nelle vie di segnalazione che regolano la divisione cellulare, la sopravvivenza e l'apoptosi. L'inibizione di queste chinasi può portare a un'alterazione della funzione delle proteine e della trasduzione del segnale. LY294002 e wortmannin sono entrambi inibitori della PI3K, una chinasi lipidica coinvolta nella via PI3K/AKT/mTOR, che è centrale nella regolazione della crescita e della sopravvivenza cellulare. L'inibizione di questa via può determinare una riduzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare. Analogamente, l'inibizione di MEK da parte di composti come U0126 e PD98059 porta all'interruzione della via MAPK/ERK, che è un'altra via critica per il controllo della progressione del ciclo cellulare e della differenziazione.
Composti come la rapamicina, che hanno come bersaglio mTOR, possono sopprimere la crescita e la proliferazione cellulare agendo sui bersagli a valle di mTOR. La ciclopamina agisce sulla via di Hedgehog, importante per la differenziazione cellulare, e può influenzare l'attività di vari fattori di trascrizione. SB431542, inibendo il recettore TGF-beta, può modulare numerosi processi cellulari, tra cui la proliferazione cellulare e l'apoptosi. La via JNK, associata alle risposte infiammatorie e all'apoptosi, può essere influenzata da SP600125. Gli inibitori del proteasoma, come il bortezomib, interrompono la degradazione delle proteine, essenziale per la progressione del ciclo cellulare e la regolazione dei livelli proteici all'interno della cellula. ZM447439 e Y-27632 hanno come bersaglio enzimi come l'Aurora chinasi e la ROCK chinasi, rispettivamente, influenzando processi come la mitosi e la motilità cellulare.
Items 111 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|