Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CCDC149 Inibitori

I comuni inibitori della CCDC149 includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Rapamicina CAS 53123-88-9, LY 294002 CAS 154447-36-6, Wortmannin CAS 19545-26-7 e Trametinib CAS 871700-17-3.

Gli inibitori della CCDC149 comprendono una serie di composti chimici che ostacolano varie vie di segnalazione cellulare, riducendo così indirettamente l'attività funzionale della CCDC149. Ad esempio, PD 0332991, un inibitore di CDK4/6, impedisce la progressione del ciclo cellulare arrestando le cellule nella fase G1, un processo in cui si presume sia coinvolta la CCDC149, determinandone così la diminuzione dell'attività. Analogamente, l'inibizione della via mTOR/AKT/PI3K da parte di composti come la rapamicina, il LY 294002 e la wortmannina determina una downregulation dei segnali di crescita e sopravvivenza cellulare, che a sua volta potrebbe ridurre il contributo del CCDC149 a queste funzioni cellulari. Trametinib e Sorafenib, colpendo rispettivamente le vie MEK e tirosin-chinasi, porterebbero a una diminuzione dell'attività di CCDC149 legata alla segnalazione e alla proliferazione cellulare, mentre l'influenza di SB 203580 sulla via p38 MAPK potrebbe ridurre il coinvolgimento di CCDC149 nelle risposte allo stress cellulare.

Inoltre, la via di segnalazione dell'EGFR, importante per la differenziazione e la proliferazione cellulare, può essere inibita da Gefitinib, che potrebbe indirettamente sopprimere la funzione di CCDC149 se associata a questa via. L'induzione della ferroptosi da parte di Erastin, attraverso l'interruzione dell'equilibrio redox cellulare, presenta un altro approccio per attenuare l'attività di CCDC149, supponendo che svolga un ruolo nella regolazione metabolica all'interno della cellula. L'effetto di accumulo proteico del bortezomib, interrompendo l'attività del proteasoma, potrebbe interferire con le vie di segnalazione in cui è attivo il CCDC149. L'inibizione ad ampio spettro delle chinasi della famiglia Src da parte di Dasatinib può ridurre la partecipazione di CCDC149 alle vie di segnalazione legate alla proliferazione e alla migrazione cellulare. Infine, GSK2126458, in quanto duplice inibitore di PI3K/mTOR, probabilmente ridurrebbe l'attività di CCDC149 ostacolando sia la segnalazione di PI3K che di mTOR, che sono fondamentali per la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule, riflettendo così un approccio farmacologico completo per diminuire l'attività funzionale di CCDC149.

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Inibitore delle chinasi della famiglia Src in grado di inibire molteplici vie, comprese quelle che possono coinvolgere il CCDC149, con conseguente riduzione della proliferazione e della migrazione cellulare.

GSK2126458

1086062-66-9sc-364503
sc-364503A
2 mg
10 mg
$260.00
$1029.00
(0)

Un doppio inibitore PI3K/mTOR che, inibendo sia la segnalazione PI3K che quella mTOR, può portare a una diminuzione del ruolo di CCDC149 in queste vie, influenzando la proliferazione e la sopravvivenza cellulare.