Gli attivatori chimici della CBWD2 funzionano attraverso varie vie di segnalazione intracellulare, ciascuna caratterizzata da meccanismi d'azione distinti. La forskolina, stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP), che successivamente attivano la protein chinasi A (PKA). La PKA è nota per il suo ruolo nella fosforilazione di varie proteine e, se il CBWD2 è uno dei suoi substrati, l'aumento dei livelli di cAMP porterebbe all'attivazione del CBWD2 tramite fosforilazione. Analogamente, anche l'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, e il dibutirril-cAMP (db-cAMP), un analogo del cAMP, aumentano i livelli di cAMP, innescando la PKA e potenzialmente attivando CBWD2 attraverso lo stesso meccanismo di fosforilazione. La ionomicina, invece, funge da ionoforo del Ca^2+, aumentando i livelli di calcio intracellulare e potenzialmente attivando le protein chinasi Ca^2+/calmodulina-dipendenti (CaMK). Se CBWD2 è un bersaglio della CaMK, l'aumento del Ca^2+ ne faciliterebbe la fosforilazione e l'attivazione.
Inoltre, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC), che fosforila una vasta gamma di bersagli cellulari. L'attivazione di CBWD2 da parte di PKC dipenderebbe ancora una volta dalla fosforilazione se CBWD2 è uno dei suoi substrati. Il fattore di crescita epidermico (EGF) aggancia il suo recettore, dando inizio a una cascata che attiva la chinasi MAPK/ERK, che può fosforilare CBWD2 se si trova a valle di questa via di segnalazione. L'anisomicina, attivando la via delle MAP chinasi, comprese JNK e p38, potrebbe analogamente portare all'attivazione di CBWD2 se fa parte di questa rete di segnalazione. L'insulina, attraverso la via PI3K/AKT, regola numerose proteine attraverso la fosforilazione e se CBWD2 è tra quelle regolate da AKT, l'esposizione all'insulina ne provocherebbe l'attivazione. La S-Nitroso-N-acetilpenicillamina (SNAP) rilascia ossido nitrico che può attivare la guanilato ciclasi, aumentando i livelli di cGMP, che potrebbe attivare le protein chinasi cGMP-dipendenti che fosforilano e attivano CBWD2. Al contrario, la Calicolina A e l'Acido Okadaico funzionano inibendo le fosfatasi proteiche come PP1 e PP2A, impedendo la de-fosforilazione e quindi potenzialmente mantenendo CBWD2 in uno stato attivo. Infine, BAY 11-7082, inibendo la fosforilazione di IκBα, impedisce l'inattivazione di NF-κB; se CBWD2 è modulato da NF-κB, questa sostanza chimica potrebbe potenziare l'attività di CBWD2 mantenendo NF-κB nella sua forma attiva. Ogni sostanza chimica, manipolando diversi interruttori molecolari, converge sul tema comune di modificare lo stato di fosforilazione di CBWD2, che è un determinante chiave del suo stato funzionale.
VEDI ANCHE...
Items 631 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|