Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cathepsin L Inibitori

I comuni inibitori della catepsina L includono, ma non solo, la calpeptina CAS 117591-20-5, l'emisolfato di leupeptina CAS 55123-66-5, l'ALLM (inibitore della calpaina) CAS 136632-32-1, l'E-64-d CAS 88321-09-9 e l'E-64 CAS 66701-25-5.

Gli inibitori della catepsina L sono una classe di piccole molecole o biologici progettati per colpire e inibire l'attività della catepsina L, un membro della famiglia degli enzimi cisteina-proteasi. La catepsina L è una proteasi lisosomiale con un ruolo cruciale nella degradazione delle proteine all'interno delle cellule. Il meccanismo d'azione degli inibitori della catepsina L ruota attorno alla loro capacità di legarsi al sito attivo dell'enzima, impedendogli di scindere le proteine substrato. L'inibizione dell'attività della catepsina L è essenziale per comprendere il ruolo dell'enzima in processi quali la presentazione dell'antigene, il turnover delle proteine e il rimodellamento della matrice extracellulare. I ricercatori utilizzano gli inibitori della catepsina L come strumenti preziosi per esplorare queste funzioni, spesso in colture cellulari o modelli animali. Questi inibitori sono indispensabili per studiare l'impatto della catepsina L sui processi cellulari e la sua rilevanza in malattie come il cancro, l'osteoporosi e i disturbi autoimmuni. Inoltre, lo sviluppo di inibitori specifici e potenti della catepsina L è essenziale per comprendere le complessità delle vie proteolitiche.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 25 of 25 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione