Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Catalisi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la catalisi da utilizzare in varie applicazioni. La catalisi coinvolge sostanze note come catalizzatori che accelerano le reazioni chimiche senza essere consumate nel processo, svolgendo un ruolo fondamentale sia in ambito industriale che in laboratorio. Questi catalizzatori sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di facilitare trasformazioni chimiche complesse in modo efficiente e selettivo. I ricercatori utilizzano i prodotti della catalisi per esplorare i meccanismi di reazione, sviluppare nuove vie di sintesi e migliorare la sostenibilità dei processi chimici riducendo il consumo energetico e la produzione di rifiuti. Nella comunità scientifica, la catalisi è fondamentale per i progressi nella sintesi organica, nella scienza dei materiali e nella chimica ambientale. I catalizzatori consentono la produzione di prodotti chimici fini, polimeri e carburanti e sono essenziali nello studio delle pratiche di chimica verde volte a ridurre al minimo l'impatto ambientale. I prodotti della catalisi supportano anche lo sviluppo di tecnologie innovative come i sistemi di energia rinnovabile e i materiali avanzati con proprietà specifiche. Fornendo una selezione completa di prodotti per la catalisi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di spingersi oltre i confini della ricerca chimica, portando alla scoperta di nuove reazioni e all'ottimizzazione dei processi esistenti. Questi prodotti facilitano il controllo preciso delle condizioni di reazione, migliorando la riproducibilità e l'efficienza dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sui prodotti per la catalisi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 461 to 470 of 481 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Titanium(IV) butoxide

5593-70-4sc-253702
sc-253702A
10 g
100 g
$31.00
$42.00
(0)

Il butossido di titanio (IV) agisce come catalizzatore versatile, soprattutto grazie alla sua capacità di formare intermedi alcossidi di titanio reattivi. Questo composto facilita vari processi di polimerizzazione promuovendo la coordinazione dei monomeri, che aumenta la velocità di reazione. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche consentono un'attivazione selettiva dei substrati, mentre la sua capacità di impegnarsi in interazioni acido-base di Lewis aiuta a stabilizzare gli stati di transizione. Ciò si traduce in percorsi efficienti per le trasformazioni organiche complesse.

Methyltrioxorhenium(VII)

70197-13-6sc-253044
sc-253044A
100 mg
500 mg
$37.00
$121.00
(0)

Il metiltrioxorhenium(VII) è un potente catalizzatore che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in processi redox unici. Il suo elevato stato di ossidazione gli consente di facilitare le reazioni di trasferimento di elettroni, migliorando la cinetica di reazione. La forte acidità di Lewis del composto promuove l'attivazione dei substrati, portando alla formazione di intermedi reattivi. Inoltre, la sua particolare geometria molecolare consente un'efficace coordinazione con vari ligandi, ottimizzando l'efficienza catalitica in diverse trasformazioni chimiche.

Tetrafluoroboric acid diethyl ether complex

67969-82-8sc-251181
sc-251181A
50 ml
100 ml
$100.00
$140.00
(0)

Il complesso di etere dietilico dell'acido tetrafluoroborico agisce come un potente catalizzatore grazie alla sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi attraverso forti interazioni ioniche. La presenza dell'etere dietilico aumenta la solubilità e facilita la formazione di complessi transitori, che possono abbassare le barriere dell'energia di attivazione. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono un efficace trasferimento di carica, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, la natura polare del complesso favorisce l'attivazione selettiva dei substrati, ottimizzando l'efficienza catalitica in varie reazioni.

(S,S)-(+)-2,6-Bis[2-(hydroxydiphenylmethyl)-1-pyrrolidinyl-methyl]-4-methylphenol

sc-301724
1 g
$63.00
(0)

Il (S,S)-(+)-2,6-Bis[2-(idrossidifenilmetil)-1-pirrolidinil-metil]-4-metilfenolo presenta notevoli proprietà catalitiche grazie alla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione attraverso il legame a idrogeno e le interazioni π-π stacking. Questo composto aumenta la velocità di reazione abbassando le barriere dell'energia di attivazione, mentre i suoi centri chirali promuovono l'enantioselettività nelle sintesi asimmetriche. L'intricata interazione di fattori sterici ed elettronici all'interno della sua struttura consente una reattività personalizzata, rendendolo un catalizzatore versatile nelle trasformazioni organiche complesse.

Palladium(II) nitrate, Pd 39% min

10102-05-3sc-301516
sc-301516A
2 g
10 g
$115.00
$522.00
(0)

Il palladio(II) nitrato funge da potente catalizzatore, facilitando varie reazioni organiche grazie alla sua capacità unica di impegnarsi in processi di addizione ossidativa ed eliminazione riduttiva. La sua chimica di coordinazione consente la formazione di intermedi stabili, migliorando la cinetica di reazione. Il centro di palladio ricco di elettroni del composto promuove forti interazioni con i substrati, consentendo un'efficiente formazione di legami C-C e C-N. Questa versatilità lo rende un elemento chiave in diversi percorsi catalitici, in particolare nelle reazioni di cross-coupling.

cis-Bis(acetonitrile)dichloroplatinum(II)

13869-38-0sc-227668
1 g
$168.00
(0)

Il Cis-Bis(acetonitrile)dicloroplatino(II) agisce come catalizzatore efficace sfruttando il suo ambiente di coordinazione unico, che consente un'attivazione selettiva dei substrati. Il centro di platino presenta forti proprietà π-accettrici, facilitando la stabilizzazione degli stati di transizione durante le reazioni. La sua capacità di formare complessi robusti con i reagenti aumenta la velocità di reazione e la selettività, rendendola particolarmente utile per facilitare l'attivazione C-H e altre trasformazioni complesse nella sintesi organica.

Pd(II) meso-Tetra(N-Methyl-4-Pyridyl) Porphine Tetrachloride

110314-07-3sc-396935
sc-396935A
50 mg
100 mg
$331.00
$555.00
(0)

Il tetracloruro di Pd(II) meso-tetra(N-metil-4-piridile) porfina funge da catalizzatore versatile, caratterizzato da una struttura porfirica unica che consente efficaci processi di trasferimento di elettroni. Il centro di palladio promuove l'addizione ossidativa e l'eliminazione riduttiva, facilitando diversi percorsi di reazione. Le sue forti interazioni con i substrati migliorano la cinetica di reazione, mentre i gruppi piridilici forniscono ulteriori siti di coordinazione, migliorando la selettività e l'efficienza nella catalizzazione di varie trasformazioni organiche.

(2-(Phenoxycarbonyl)phenyl)boronic acid

2211934-51-7sc-506308
sc-506308A
100 mg
500 mg
$85.00
$315.00
(0)

L'acido (2-(fenossicarbonil)fenil)boronico presenta notevoli proprietà catalitiche, soprattutto grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati. La funzionalità dell'acido boronico consente interazioni selettive con i dioli, facilitando la formazione di esteri boronici. La struttura elettronica unica di questo composto ne aumenta la reattività nelle reazioni di cross-coupling, mentre il gruppo fenossicarbonilico fornisce un ostacolo sterico, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono a un'efficiente catalisi nella sintesi organica.

Tetraammineplatinum(II) hydroxide hydrate

312695-70-8sc-237007
1 g
$148.00
(0)

Il tetraamminoplatino(II) idrossido idrato agisce come potente catalizzatore, distinguendosi per la sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi attraverso una forte coordinazione con i substrati. Il centro di platino facilita meccanismi unici di trasferimento di elettroni, aumentando le velocità di reazione in vari cicli catalitici. I suoi ligandi idrossidi contribuiscono alla modulazione dell'acidità, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Le caratteristiche strutturali distintive di questo composto gli consentono di promuovere efficacemente una serie di trasformazioni organiche.

3-(Diphenylphosphino)propionic acid

2848-01-3sc-231371
1 g
$93.00
(0)

L'acido 3-(difenilfosfino)propionico funge da efficace catalizzatore, caratterizzato dalla capacità di formare forti complessi di coordinazione con i metalli di transizione. Il gruppo difenilfosfino aumenta la donazione di elettroni, facilitando percorsi di reazione unici e migliorando la cinetica di reazione. La funzionalità dell'acido carbossilico può creare legami a idrogeno, influenzando l'orientamento e la selettività del substrato. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto gli permettono di guidare in modo efficiente diversi processi catalitici.