Items 441 to 450 of 481 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Copper oxychloride | 1332-65-6 | sc-257260 | 1 g | $60.00 | ||
L'ossicloruro di rame funge da catalizzatore versatile, mostrando proprietà redox uniche che gli consentono di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni. La sua struttura stratificata facilita l'adsorbimento dei reagenti, promuovendo interazioni molecolari efficaci. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione migliora la cinetica di reazione, consentendo percorsi efficienti in vari processi catalitici. Inoltre, le sue caratteristiche di acido di Lewis consentono un'attivazione selettiva dei substrati, favorendo diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Manganese(0) carbonyl | 10170-69-1 | sc-235573 sc-235573A | 1 g 10 g | $67.00 $312.00 | ||
Il manganese(0) carbonile è un notevole catalizzatore caratterizzato dalla capacità di facilitare processi unici di addizione ossidativa ed eliminazione riduttiva. La sua chimica di coordinazione consente la formazione di intermedi stabili, aumentando la selettività della reazione. Il basso stato di ossidazione del composto favorisce un efficiente trasferimento di elettroni, mentre i suoi leganti carbonilici forniscono una piattaforma versatile per l'attivazione del substrato. Ciò si traduce in velocità di reazione accelerate e in un potenziale per diverse applicazioni catalitiche nella sintesi organica. | ||||||
3-Chlorotoluene | 108-41-8 | sc-238527 | 100 g | $47.00 | ||
Il 3-clorotoluene funge da intrigante catalizzatore, mostrando proprietà elettrofile uniche grazie alla presenza del sostituente cloro. Questo alogeno aumenta la reattività del composto stabilizzando gli stati di transizione attraverso effetti di risonanza, facilitando gli attacchi nucleofili. Il suo carattere idrofobico influenza la solubilità e il comportamento di fase, consentendo interazioni selettive in miscele complesse. Inoltre, l'ostacolo sterico del composto può indirizzare i percorsi di reazione, promuovendo la regioselettività in vari processi catalitici. | ||||||
Tetraammineplatinum(II) chloride | 108374-32-9 | sc-251147 | 1 g | $118.00 | ||
Il tetraamminoplatino(II) cloruro agisce come catalizzatore versatile, sfruttando la sua chimica di coordinazione unica per facilitare una serie di reazioni. Il centro di platino presenta forti interazioni metallo-ligando, aumentando la densità di elettroni e promuovendo percorsi di addizione ossidativa ed eliminazione riduttiva. La sua capacità di formare complessi stabili con i substrati consente l'attivazione selettiva dei legami C-H, mentre l'ambiente sterico intorno al metallo influenza la cinetica di reazione e la selettività, rendendolo un attore chiave in vari cicli catalitici. | ||||||
Zinc acetylacetonate | 108503-47-5 | sc-251446 | 250 g | $245.00 | ||
L'acetilacetonato di zinco è un catalizzatore efficace, caratterizzato dalla capacità di coordinarsi con vari substrati grazie alla sua struttura di ligando bidentato. Questa interazione aumenta il carattere elettrofilo del centro di zinco, facilitando gli attacchi nucleofili e promuovendo percorsi di reazione come l'accoppiamento incrociato e la polimerizzazione. La stabilità termica e la solubilità in solventi organici ottimizzano ulteriormente le condizioni di reazione, consentendo una catalisi efficiente in diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Tetrabutylammonium chloride | 1112-67-0 | sc-251150 sc-251150A | 25 g 100 g | $68.00 $249.00 | 1 | |
Il cloruro di tetrabutilammonio agisce come un catalizzatore versatile, notevole per la sua capacità di formare coppie di ioni che aumentano la velocità di reazione. La sua struttura ammonica quaternaria facilita la solvatazione dei reagenti, promuovendo interazioni molecolari efficaci. Questo composto può stabilizzare gli stati di transizione, abbassando così l'energia di attivazione e accelerando la cinetica di reazione. Inoltre, la sua natura lipofila consente un migliore trasferimento di fase, rendendolo adatto alla catalizzazione di reazioni in sistemi eterogenei. | ||||||
Benzyltrimethylammonium dichloroiodate | 114971-52-7 | sc-239332 | 5 g | $50.00 | ||
Il dicloroiodato di benziltrimetilammonio funge da catalizzatore efficace grazie alla sua capacità unica di impegnarsi nel legame alogeno, che può influenzare significativamente i percorsi di reazione. La presenza di iodio aumenta il carattere elettrofilo, facilitando gli attacchi nucleofili. La sua struttura di ammonio quaternario favorisce la solubilità in vari mezzi, ottimizzando l'accessibilità dei reagenti. Questo composto presenta inoltre una selettività distinta nelle reazioni, consentendo di ottenere risultati personalizzati nei processi sintetici. | ||||||
Samarium(III) oxide | 12060-58-1 | sc-250963 | 10 g | $58.00 | ||
L'ossido di samario(III) agisce come catalizzatore versatile promuovendo i processi di trasferimento di elettroni e migliorando la cinetica di reazione grazie alle sue proprietà redox uniche. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione facilita l'attivazione dei substrati, portando a un aumento dei tassi di reazione. L'elevata area superficiale dell'ossido e la forte acidità di Lewis consentono un efficace adsorbimento dei reagenti, mentre la sua interazione con vari ligandi può regolare la selettività nei cicli catalitici, rendendolo un componente prezioso in diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Chloro(1,5-cyclooctadiene)rhodium(I) dimer | 12092-47-6 | sc-239505 | 100 mg | $204.00 | ||
Il dimero di cloro(1,5-cicloctadiene)rodio(I) è un catalizzatore versatile noto per la sua capacità di attivare i legami C-H attraverso una coordinazione unica con i substrati. La sua struttura dimerica consente uno scambio dinamico di ligandi, migliorando la reattività e la selettività in varie reazioni di accoppiamento. Il basso stato di ossidazione del centro metallico favorisce un efficiente trasferimento di elettroni, mentre il legante cicloctadiene stabilizza gli intermedi reattivi, facilitando una rapida cinetica di reazione e consentendo diversi percorsi catalitici. | ||||||
Palladium(II) oxide | 1314-08-5 | sc-250645 sc-250645A | 1 g 5 g | $200.00 $565.00 | ||
L'ossido di palladio(II) è un catalizzatore altamente efficace, noto per il suo ruolo nel facilitare le reazioni di idrogenazione e ossidazione. Le sue proprietà superficiali uniche consentono un forte adsorbimento dei reagenti, promuovendo interazioni molecolari efficienti. La capacità del metallo di subire cambiamenti di stato di ossidazione ne aumenta la reattività, consentendo diversi percorsi catalitici. Inoltre, la dimensione fine delle particelle aumenta l'area superficiale, ottimizzando la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche. |