Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Catalisi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la catalisi da utilizzare in varie applicazioni. La catalisi coinvolge sostanze note come catalizzatori che accelerano le reazioni chimiche senza essere consumate nel processo, svolgendo un ruolo fondamentale sia in ambito industriale che in laboratorio. Questi catalizzatori sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di facilitare trasformazioni chimiche complesse in modo efficiente e selettivo. I ricercatori utilizzano i prodotti della catalisi per esplorare i meccanismi di reazione, sviluppare nuove vie di sintesi e migliorare la sostenibilità dei processi chimici riducendo il consumo energetico e la produzione di rifiuti. Nella comunità scientifica, la catalisi è fondamentale per i progressi nella sintesi organica, nella scienza dei materiali e nella chimica ambientale. I catalizzatori consentono la produzione di prodotti chimici fini, polimeri e carburanti e sono essenziali nello studio delle pratiche di chimica verde volte a ridurre al minimo l'impatto ambientale. I prodotti della catalisi supportano anche lo sviluppo di tecnologie innovative come i sistemi di energia rinnovabile e i materiali avanzati con proprietà specifiche. Fornendo una selezione completa di prodotti per la catalisi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di spingersi oltre i confini della ricerca chimica, portando alla scoperta di nuove reazioni e all'ottimizzazione dei processi esistenti. Questi prodotti facilitano il controllo preciso delle condizioni di reazione, migliorando la riproducibilità e l'efficienza dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sui prodotti per la catalisi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 251 to 260 of 481 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Arsenic(III) oxide

1327-53-3sc-210837
sc-210837A
250 g
1 kg
$87.00
$224.00
(0)

L'ossido di arsenico (III) agisce come catalizzatore impegnandosi in interazioni redox uniche, facilitando il trasferimento di elettroni in varie reazioni chimiche. La sua capacità di formare complessi con i substrati migliora la cinetica di reazione, consentendo percorsi più efficienti. La natura anfotera del composto gli consente di partecipare sia alle reazioni acido-base che agli attacchi nucleofili, mentre le sue specifiche proprietà superficiali possono influenzare le dinamiche di adsorbimento, incidendo in ultima analisi sulle prestazioni catalitiche complessive.

Copper

7440-50-8sc-211129
100 g
$50.00
(0)

Il rame funge da catalizzatore versatile grazie alla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione e di abbassare l'energia di attivazione in varie reazioni. La sua struttura elettronica unica consente un'efficace coordinazione con i reagenti, promuovendo percorsi selettivi. L'elevata area superficiale del metallo favorisce l'adsorbimento, mentre la sua capacità di creare stati di ossidazione consente diversi processi redox. Inoltre, il ruolo del rame nel facilitare la formazione di legami C-C ne evidenzia l'importanza nella sintesi organica, favorendo l'efficienza e la selettività delle reazioni.

Lead(II) oxide

1317-36-8sc-211727
sc-211727A
250 g
1 kg
$53.00
$148.00
(0)

L'ossido di piombo(II) agisce come catalizzatore facilitando i processi di trasferimento degli elettroni, aumentando i tassi di reazione grazie alla sua capacità unica di formare intermedi stabili. La sua struttura stratificata favorisce un efficace adsorbimento dei reagenti, mentre il suo doppio stato di ossidazione consente di partecipare a reazioni di ossidazione e riduzione. L'elevata stabilità termica del composto e la sua reattività con vari substrati gli consentono di influenzare i percorsi di reazione, rendendolo un attore chiave in diverse applicazioni catalitiche.

Benzyldiphenylphosphine

7650-91-1sc-234000
5 g
$126.00
(0)

La benzildifenilfosfina agisce come catalizzatore impegnandosi in forti interazioni π-π stacking e coordinandosi con gli elettrofili, aumentando la velocità di reazione. La sua struttura ingombrante fornisce un ostacolo sterico, indirizzando la selettività nelle reazioni. Le proprietà elettron-donanti della fosfina stabilizzano gli intermedi cationici, facilitando i percorsi di reazione. La capacità unica di questo composto di modulare gli ambienti elettronici lo rende un elemento chiave in varie trasformazioni catalitiche, ottimizzando rese ed efficienza.

Tetraethylammonium bromide

71-91-0sc-251173
sc-251173A
25 g
250 g
$78.00
$167.00
4
(0)

Il bromuro di tetraetilammonio funge da catalizzatore grazie alla sua capacità di formare coppie di ioni, migliorando la solubilità dei reagenti nei solventi polari. La sua struttura ammonica quaternaria facilita la stabilizzazione degli stati di transizione, favorendo una cinetica di reazione più rapida. La natura ionica del composto consente un'efficace distribuzione della carica, che può influenzare i percorsi di reazione. Inoltre, può agire come catalizzatore a trasferimento di fase, creando un ponte tra le fasi organiche e acquose, migliorando così l'accessibilità dei reagenti e l'efficienza complessiva della reazione.

2-(1,1-Dimethylpropyl)-6-(diphenylphosphino)pyridine

947315-18-6sc-254030
500 mg
$61.00
(0)

La 2-(1,1-dimetilpropil)-6-(difenilfosfino)piridina agisce come catalizzatore coordinandosi con i centri metallici, potenziandone la reattività in varie trasformazioni. La sua esclusiva funzionalità fosfina promuove forti interazioni metallo-ligando, facilitando i processi di trasferimento di elettroni. La struttura stericamente ostacolata consente un'attivazione selettiva dei substrati, mentre la sua parte piridinica può stabilizzare gli intermedi reattivi, portando a un miglioramento della velocità di reazione e della selettività nei cicli catalitici.

Tris(4,7-diphenyl-1,10-phenanthroline)ruthenium(II) bis(hexafluorophosphate) complex

123148-15-2sc-213125
sc-213125A
1 mg
10 mg
$74.00
$375.00
1
(0)

Il complesso di Tris(4,7-difenil-1,10-fenantrolina)rutenio(II) bis(esafluorofosfato) mostra notevoli proprietà catalitiche grazie alla sua capacità di impegnarsi in processi di trasferimento di più elettroni. I leganti di fenantrolina creano un robusto ambiente di coordinazione, aumentando la stabilità delle specie reattive. Questo complesso facilita percorsi di reazione unici promuovendo la delocalizzazione degli elettroni, che accelera la cinetica di reazione. La sua struttura elettronica distinta consente un'efficiente attivazione del substrato, che porta a un'elevata selettività in varie applicazioni catalitiche.

RuCl(p-cymene)[(R,R)-Ts-DPEN]

192139-92-7sc-236679
100 mg
$47.00
(0)

RuCl(p-cimene)[(R,R)-Ts-DPEN] funge da catalizzatore versatile, sfruttando il suo ambiente chirale unico per promuovere trasformazioni asimmetriche. Il legante p-cimene aumenta la solubilità e stabilizza il centro metallico, mentre il legante Ts-DPEN introduce effetti sterici ed elettronici che influenzano l'orientamento del substrato. Questo complesso presenta un'eccezionale reattività attraverso l'attivazione selettiva dei legami, consentendo percorsi efficienti per la sintesi enantioselettiva. La sua distinta geometria di coordinazione facilita rapidi tassi di turnover, rendendolo un potente strumento di catalisi.

Gold(III) chloride trihydrate

16961-25-4sc-211569
sc-211569A
1 g
5 g
$160.00
$675.00
(2)

L'oro(III) cloruro triidrato agisce come potente catalizzatore, in particolare nelle reazioni di ossidazione, grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con i substrati. La presenza dell'oro facilita i processi di trasferimento degli elettroni, aumentando la velocità di reazione. Le sue proprietà acide di Lewis consentono un'efficace attivazione degli elettrofili, mentre la forma triidrata garantisce una solvatazione ottimale, favorendo una migliore interazione con i reagenti. L'ambiente di coordinazione distinto di questo composto consente percorsi selettivi, guidando cicli catalitici efficienti.

(S)-(-)-α,α-Diphenyl-2-pyrrolidinemethanol

112068-01-6sc-255552
1 g
$118.00
(0)

Il (S)-(-)-α,α-Difenil-2-pirrolidinemetanolo funge da efficace catalizzatore grazie alla sua struttura chirale unica, che promuove l'enantioselettività in varie reazioni. La sua capacità di formare legami idrogeno con i substrati aumenta la specificità della reazione e riduce l'energia di attivazione. L'ostacolo sterico e le proprietà elettroniche del composto facilitano stati di transizione distinti, migliorando la cinetica di reazione. Questa configurazione molecolare consente percorsi catalitici personalizzati, ottimizzando l'efficienza della sintesi asimmetrica.