Items 161 to 170 of 481 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2′-(Dimethylamino)-2-biphenylyl-palladium(II) chloride Dinorbornylphosphine complex | 359803-53-5 | sc-254388 | 1 g | $262.00 | ||
Il complesso 2'-(dimetilammino)-2-bifenil-palladio(II) cloruro di dinorbornilfosfina presenta un notevole comportamento catalitico grazie alla sua particolare disposizione del ligando e alle sue proprietà elettroniche. Il gruppo dimetilammino aumenta la densità di elettroni, promuovendo una forte coordinazione con i substrati. Questo complesso facilita percorsi di reazione unici, consentendo un rapido ricambio e un'elevata selettività nelle reazioni di cross-coupling. La sua struttura stericamente ostacolata contribuisce inoltre a ridurre al minimo le reazioni collaterali, garantendo una formazione più pulita dei prodotti. | ||||||
Chlorodicarbonyl(1-(isopropylamino)-2,3,4,5-tetraphenylcyclopentadienyl)ruthenium(II) | 470688-18-7 | sc-252583 | 250 mg | $105.00 | ||
Il clorodicarbonil(1-(isopropilammino)-2,3,4,5-tetrafenilciclopentadienil)rutenio(II) mostra un'eccezionale efficienza catalitica grazie al suo ambiente di coordinazione unico e alle robuste interazioni π-π. I voluminosi sostituenti tetrafenilici creano una tasca stericamente favorevole, migliorando l'accessibilità al substrato. Questo complesso promuove cinetiche di reazione distinte, consentendo un rapido trasferimento di elettroni e facilitando diversi cicli catalitici. La sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi contribuisce ulteriormente alla sua efficacia in varie trasformazioni catalitiche. | ||||||
Di(acetato)dicyclohexylphenylphosphinepalladium(II), polymer-bound FibreCat® | 480445-43-0 | sc-252679 | 1 g | $98.00 | ||
Il di(acetato)dicicloesilfenilfosfinapalladio(II), legato al polimero FibreCat®, presenta notevoli proprietà catalitiche grazie al suo esclusivo supporto polimerico, che ne aumenta la stabilità e la riutilizzabilità. Il centro di palladio facilita le forti interazioni metallo-ligando, promuovendo un efficiente trasferimento di elettroni. Il suo ambiente sterico ed elettronico distinto consente un'attivazione selettiva dei substrati, con conseguente accelerazione dei tassi di reazione e miglioramento della selettività in vari processi catalitici. La matrice polimerica favorisce inoltre la dispersione del catalizzatore, ottimizzando le condizioni di reazione. | ||||||
SK-CC02-A | 614753-51-4 | sc-258159 | 250 mg | $86.00 | ||
SK-CC02-A funziona come un catalizzatore altamente efficace, caratterizzato dalla capacità unica di facilitare interazioni molecolari specifiche che migliorano i percorsi di reazione. La sua struttura favorisce un rapido trasferimento di elettroni, influenzando in modo significativo la cinetica di reazione. Le proprietà fisiche distintive del composto consentono un allineamento ottimale del substrato, con conseguente aumento dell'efficienza della reazione. Inoltre, la struttura robusta di SK-CC02-A garantisce prestazioni costanti in diverse applicazioni catalitiche, rendendolo una scelta versatile in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
Bromo[(2-(hydroxy-κO)methyl)phenylmethyl-κC](triphenylphosphine)palladium (II) | 849417-33-0 | sc-252515 | 250 mg | $47.00 | ||
Il bromo[(2-(idrossi-κO)metile)fenilmetil-κC](trifenilfosfina)palladio (II) funge da catalizzatore specializzato, notevole per la sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi attraverso interazioni di coordinazione uniche. Questo composto aumenta la selettività nelle reazioni di cross-coupling fornendo un ambiente favorevole all'orientamento del substrato. Il centro di palladio facilita la formazione di legami efficienti, mentre il legante trifenilfosfina modula le proprietà elettroniche, ottimizzando il turnover catalitico e i tassi di reazione in varie trasformazioni. | ||||||
2-[Bis(triphenylphosphine)palladium(II)bromide]benzyl alcohol | 849417-41-0 | sc-287675 | 250 mg | $41.00 | ||
Il 2-[bis(trifenilfosfina)palladio(II)bromuro]alcool benzilico agisce come un sofisticato catalizzatore, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in dinamiche uniche di scambio di ligandi. I ligandi trifenilfosfina creano un ambiente stericamente accessibile, favorendo un'efficace interazione con il substrato. Questo composto mostra una notevole reattività nella formazione di legami C-C, con il centro di palladio che consente un rapido trasferimento di elettroni. L'intricato equilibrio tra sterica ed elettronica aumenta l'efficienza della reazione, rendendolo un attore fondamentale in diversi processi catalitici. | ||||||
Bis(2,2-dimethylpropanoato)(4-methylphenyl)bis[tris[4-(trifluoromethyl)phenyl]phosphine]rhodium | 851530-57-9 | sc-252444 | 100 mg | $80.00 | ||
Il bis(2,2-dimetilpropanoato)(4-metilfenile)bis[tris[4-(trifluorometil)fenil]fosfina]rodio funge da catalizzatore altamente efficace, caratterizzato da una chimica di coordinazione unica. Il centro di rodio facilita l'addizione ossidativa e l'eliminazione riduttiva, consentendo percorsi di reazione complessi. I ligandi trifluorometilici fosfina sostituiti aumentano la densità di elettroni, favorendo una reattività selettiva. Le proprietà steriche ed elettroniche personalizzate di questo composto ottimizzano il turnover catalitico, rendendolo un attore chiave in varie trasformazioni organiche. | ||||||
Chloro[1,3-bis(2,6-diisopropylphenyl)imidazol-2-ylidene]gold(I) | 852445-83-1 | sc-252582 | 100 mg | $55.00 | ||
Il cloro[1,3-bis(2,6-diisopropilfenil)imidazol-2-ilidene]oro(I) mostra un notevole comportamento catalitico grazie al suo unico centro di oro(I), che si impegna in forti interazioni π-π con i substrati. Il ligando imidazolico stabilizza l'oro, aumentando la sua elettrofilia e facilitando una rapida cinetica di reazione. L'ambiente stericamente ostacolato di questo composto consente l'attivazione selettiva dei legami C-X, favorendo trasformazioni efficienti nelle reazioni di cross-coupling e in altri processi catalitici. | ||||||
6,7-Dihydro-2-pentafluorophenyl-5H-pyrrolo[2,1-c]-1,2,4-triazolium tetrafluoroborate | 862095-91-8 | sc-252304 | 100 mg | $65.00 | ||
Il 6,7-diidro-2-pentafluorofenil-5H-pirrolo[2,1-c]-1,2,4-triazolio tetrafluoroborato funge da potente catalizzatore, sfruttando la sua struttura unica di triazolio per stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni. La presenza di più atomi di fluoro aumenta le sue proprietà di sottrazione di elettroni, favorendo l'attacco nucleofilo e accelerando la velocità di reazione. La sua particolare geometria molecolare facilita interazioni specifiche con i substrati, portando a una maggiore selettività ed efficienza in vari percorsi catalitici. | ||||||
(1,3-Bis(2,6-diisopropylphenyl)imidazolidene) ( 3-chloropyridyl) palladium(II) dichloride | 927706-57-8 | sc-297922 | 1 g | $144.00 | ||
Il dicloruro di (1,3-Bis(2,6-diisopropilfenil)imidazolidene)(3-cloropiridil)palladio(II) agisce come un catalizzatore altamente efficace, caratterizzato dal robusto legante imidazolidene che stabilizza il palladio nel suo stato di ossidazione attivo. Questo complesso presenta una notevole reattività grazie all'ingombro sterico dei gruppi diisopropilfenilici, che influenzano l'accessibilità e la selettività del substrato. Il suo ambiente di coordinazione unico consente un'efficiente formazione di legami C-C e C-N, migliorando la cinetica di reazione e facilitando diverse trasformazioni catalitiche. |