Gli attivatori della caspasi-6 comprendono una serie di composti chimici progettati per modulare l'attività della caspasi-6, un enzima critico coinvolto nella fase di esecuzione dell'apoptosi. Questi attivatori, come indicato nella tabella, esercitano la loro influenza attraverso vari meccanismi, influenzando indirettamente l'attivazione della caspasi-6 coinvolgendo vie cellulari chiave. La staurosporina, un inibitore delle protein-chinasi, attiva indirettamente la caspasi-6 influenzando molteplici vie di segnalazione, tra cui l'inibizione della PKC. Ne consegue un aumento dell'attività della caspasi-6, che contribuisce all'apoptosi. L'acido okadaico, invece, attiva la caspasi-6 inibendo le fosfatasi proteiche, in particolare PP1 e PP2A, con conseguente aumento degli eventi di fosforilazione associati all'attivazione della caspasi-6. L'A23187, noto anche come calcimicina, attiva indirettamente la caspasi-6 elevando i livelli di calcio intracellulare, innescando eventi di segnalazione che includono l'attivazione delle proteasi calpaine. Il triossido di arsenico modula lo stato redox cellulare e la funzione mitocondriale, portando al rilascio di citocromo c e alla conseguente attivazione della caspasi-6.
La forskolina stimola l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP intracellulare e attivando indirettamente la caspasi-6 attraverso la via cAMP-PKA. L'acido betulinico modula la funzione mitocondriale, portando al rilascio di citocromo c e alla successiva attivazione della caspasi-6. La tapigargina altera l'omeostasi del calcio inibendo la pompa Ca2+-ATPasi del sarco/reticolo endoplasmatico (SERCA), attivando indirettamente la caspasi-6 attraverso elevati livelli di calcio citosolico. Il PMA (Phorbol 12-Myristate 13-Acetate) attiva la PKC, influenzando indirettamente l'attivazione della caspasi-6 attraverso varie vie di segnalazione. La calicolina A inibisce le fosfatasi proteiche, in particolare PP1 e PP2A, determinando un aumento degli eventi di fosforilazione associati all'attivazione della caspasi-6. Il 12-O-Tetradecanoilforbolo-13-Acetato (PMA) attiva la PKC, influenzando indirettamente l'attivazione della caspasi-6. L'etoposide induce un danno al DNA, attivando la via apoptotica intrinseca e portando all'attivazione della caspasi-6. La quercetina modula lo stato redox cellulare e la funzione mitocondriale, attivando indirettamente la caspasi-6 attraverso il rilascio di citocromo c.
Items 971 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|