Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CASC1 Attivatori

Gli attivatori CASC1 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, la (-)-epinefrina CAS 51-43-4, la PGE1 (prostaglandina E1) CAS 745-65-3 e l'istamina, base libera CAS 51-45-6.

Gli attivatori di CASC1 comprendono una serie di molecole che potenziano indirettamente l'attività funzionale della proteina CASC1 attraverso la manipolazione dei livelli intracellulari di cAMP. Tali sostanze includono la forskolina, che stimola direttamente l'adenilil ciclasi, portando così a concentrazioni elevate di cAMP che facilitano l'attività di CASC1 all'interno delle reti di segnalazione cAMP-dipendenti. Analogamente, l'istamina e l'epinefrina, attraverso i loro recettori specifici, attivano l'adenililciclasi, con conseguente amplificazione della segnalazione mediata dal cAMP che favorisce la funzione di CASC1. Il ruolo del cAMP nella segnalazione cellulare è fondamentale per l'attivazione di CASC1, in quanto funge da messaggero secondario che innesca vari effetti a valle. L'inibizione delle fosfodiesterasi da parte di composti come IBMX, Rolipram, Anagrelide, Cilostamide, Luteolina e Zardaverina contribuisce a questo processo impedendo la degradazione del cAMP, sostenendo così uno stato che promuove l'attività di CASC1. L'anagrelide e la cilostamide, con azioni specifiche sulla fosfodiesterasi 3, e il Rolipram e la Zardaverina, con la loro selettività verso la fosfodiesterasi 4, portano a segnali di cAMP prolungati che supportano indirettamente l'attività di CASC1.

Oltre a questi agenti farmacologici, anche ormoni endogeni come l'epinefrina e il glucagone svolgono un ruolo nell'attivazione indiretta di CASC1. Legandosi ai rispettivi recettori, innescano l'attività dell'adenililciclasi, che a sua volta aumenta i livelli di cAMP. Il cAMP elevato agisce come messaggero centrale nelle vie cAMP-dipendenti, che sono intimamente legate al potenziamento funzionale di CASC1. La prostaglandina E1 (PGE1) e la dopamina si aggiungono a questo gruppo, esercitando i loro effetti attraverso l'attivazione dell'adenililciclasi mediata dal recettore, sottolineando i diversi ma specifici meccanismi attraverso i quali i livelli di cAMP possono essere modulati. Nel complesso, questi attivatori di CASC1 dimostrano un'azione concertata sulla segnalazione del cAMP, assicurando che la funzione di CASC1 sia potenziata attraverso una risposta sostenuta e amplificata del secondo messaggero. Ciò evidenzia l'intricata rete di segnali intracellulari che convergono verso la modulazione di CASC1, una proteina che è evidentemente regolata dall'equilibrio sfumato delle concentrazioni di cAMP all'interno del milieu cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione