Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
9-Fluorenylmethyl carbazate | 35661-51-9 | sc-210709 | 250 mg | $120.00 | ||
Il 9-fluorenilmetilcarbazato è un composto versatile che presenta una reattività unica come derivato del carbammato. La sua struttura consente interazioni selettive con i nucleofili, facilitando la formazione di addotti stabili. La capacità del composto di subire idrolisi in condizioni specifiche evidenzia le sue proprietà cinetiche, rendendolo un soggetto interessante per lo studio dei meccanismi di reazione. Inoltre, le sue caratteristiche ottiche distinte contribuiscono al suo ruolo in varie applicazioni analitiche, migliorando la sensibilità di rilevamento. | ||||||
D-Glucose-6,6-d2 | 18991-62-3 | sc-257287 sc-257287A sc-257287B sc-257287C | 500 mg 1 g 10 g 100 g | $99.00 $138.00 $1234.00 $10210.00 | 1 | |
Il D-Glucosio-6,6-d2 è una forma deuterata di glucosio che serve come strumento prezioso negli studi metabolici. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente di tracciare con precisione le vie metaboliche e di analizzare i flussi nei sistemi biologici. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali della molecola, fornendo informazioni sulla dinamica molecolare e sulle interazioni. Questa sostituzione isotopica può anche influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un composto chiave per lo studio dei processi enzimatici e del metabolismo dei carboidrati. | ||||||
L-[UL-13C6]fucose | 478518-52-4 | sc-295236 sc-295236A | 10 mg 25 mg | $1000.00 $2000.00 | ||
L-[UL-13C6]fucosio è una variante stabile del fucosio marcata isotopicamente, che si distingue per i suoi sei atomi di carbonio, ognuno dei quali contiene un isotopo del carbonio-13. Questa marcatura facilita gli studi avanzati sul metabolismo dei carboidrati, consentendo ai ricercatori di tracciare l'incorporazione del fucosio nelle glicoproteine e nei glicolipidi. L'esclusiva struttura del carbonio migliora la risoluzione della spettroscopia NMR, consentendo un'analisi dettagliata delle interazioni molecolari e delle dinamiche conformazionali nei sistemi biologici. | ||||||
3-Methylglutaconic acid | 5746-90-7 | sc-397062 sc-397062A | 25 mg 50 mg | $190.00 $312.00 | ||
L'acido 3-metilglutaconico è un acido dicarbossilico caratterizzato da una struttura ramificata, che facilita l'esclusivo legame idrogeno intramolecolare. Questa caratteristica ne aumenta la solubilità nei solventi polari e ne influenza la reattività nelle reazioni di esterificazione e decarbossilazione. La presenza di più gruppi carbossilici consente interazioni versatili con altre biomolecole, con potenziali effetti sulle vie metaboliche. Anche la sua diversa stereochimica può influire sul suo comportamento nei processi enzimatici, portando a profili cinetici diversi. |