Items 11 to 20 of 21 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Phenoxybenzamine | 63-92-3 | sc-3581 sc-3581A | 200 mg 1 g | $23.00 $75.00 | 4 | |
La fenossibenzamina funziona come antagonista selettivo della calmodulina, mostrando caratteristiche di legame uniche che interrompono l'interazione della calmodulina con gli ioni calcio. Questo composto altera le dinamiche conformazionali della calmodulina, determinando una diminuzione della sua affinità per le proteine bersaglio. Il profilo cinetico di questa interazione rivela un meccanismo di legame lento e irreversibile, che può modulare in modo significativo le vie calcio-dipendenti e influenzare gli eventi di segnalazione a valle all'interno della cellula. | ||||||
W-5 | 61714-25-8 | sc-201500 sc-201500A | 25 mg 500 mg | $67.00 $643.00 | 2 | |
Il W-5 agisce come un potente modulatore della calmodulina, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente la capacità di legare il calcio della calmodulina. Questo composto si impegna in specifiche interazioni idrofobiche che stabilizzano una conformazione chiusa della calmodulina, bloccandone efficacemente l'attivazione. La cinetica di reazione indica una rapida associazione seguita da una graduale dissociazione, consentendo una modulazione transitoria delle vie di segnalazione mediate dal calcio. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono ad alterare le interazioni proteiche, influenzando le risposte cellulari. | ||||||
W-7 Isomer hydrochloride | 69762-85-2 | sc-203311 sc-203311A | 5 mg 25 mg | $30.00 $112.00 | ||
Il cloridrato di W-7 Isomer è un antagonista selettivo della calmodulina e presenta dinamiche di legame uniche che interrompono l'interazione della calmodulina con le proteine bersaglio. Questo composto forma specifici legami idrogeno e contatti idrofobici, determinando un cambiamento conformazionale che inibisce la funzione della calmodulina. La cinetica del suo legame rivela una fase iniziale veloce seguita da un equilibrio più lento, che consente una regolazione sfumata dei processi calcio-dipendenti. La sua distinta architettura molecolare influenza le cascate di segnalazione a valle, alterando il comportamento cellulare. | ||||||
Polistes Mastoparan | 74129-19-4 | sc-200832 | 1 mg | $93.00 | ||
Il Polistes Mastoparan agisce come un potente modulatore della calmodulina, caratterizzato dalla capacità di imitare la calmodulina legata al calcio. Questo peptide si impegna in specifiche interazioni elettrostatiche con le proteine bersaglio, facilitando spostamenti conformazionali che ne potenziano o inibiscono l'attività. La sua rapida cinetica di legame consente di ottenere risposte cellulari rapide, mentre la sua esclusiva struttura anfipatica favorisce le interazioni di membrana, influenzando le dinamiche lipidiche e le vie di segnalazione cellulare. Le caratteristiche molecolari distinte del composto contribuiscono al suo ruolo regolatore nei processi mediati dal calcio. | ||||||
A-7 hydrochloride | 79127-24-5 | sc-203794A sc-203794 | 5 mg 10 mg | $102.00 $122.00 | 2 | |
L'A-7 cloridrato funziona come antagonista della calmodulina, mostrando una capacità unica di interrompere le vie di segnalazione calcio-dipendenti. La sua struttura consente un legame selettivo con la calmodulina, alterandone la conformazione e impedendo l'attivazione dei bersagli a valle. L'elevata affinità del composto per la calmodulina porta a cambiamenti significativi nella cinetica di reazione, modulando efficacemente le interazioni con gli ioni calcio. Inoltre, le sue regioni idrofile e idrofobiche facilitano diverse interazioni molecolari, influenzando l'omeostasi del calcio cellulare. | ||||||
Fluphenazine-N-2-chloroethane·2HCl | 83016-35-7 | sc-201502 | 50 mg | $67.00 | 1 | |
La flufenazina-N-2-cloroetano-2HCl agisce come modulatore della calmodulina, mostrando una capacità distintiva di interferire con i processi mediati dal calcio. La sua architettura molecolare unica le consente di stabilire interazioni specifiche con la calmodulina, determinando spostamenti conformazionali che ostacolano la funzionalità della proteina. Le caratteristiche dinamiche del legame di questo composto influenzano i tassi di reazione e le dinamiche degli ioni calcio, mentre la sua doppia natura idrofila e idrofobica promuove interazioni diverse all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
W-13 Isomer hydrochloride | 88519-57-7 | sc-222413 sc-222413A sc-222413B | 1 mg 5 mg 10 mg | $37.00 $119.00 $184.00 | 1 | |
Il cloridrato isomero W-13 funziona come modulatore della calmodulina, mostrando una notevole capacità di interrompere le vie di segnalazione del calcio. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame selettivo con la calmodulina, inducendo cambiamenti conformazionali che alterano l'attività della proteina. Il profilo cinetico di questo composto rivela un'interazione sfumata con gli ioni calcio, influenzandone la mobilitazione e la disponibilità. Inoltre, le sue proprietà anfipatiche ne aumentano la compatibilità con diversi componenti cellulari, influenzando le vie biochimiche. | ||||||
CGS 9343B | 109826-27-9 | sc-203883 | 10 mg | $320.00 | ||
Il CGS 9343B agisce come antagonista della calmodulina, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente i processi mediati dalla calmodulina. La sua esclusiva affinità di legame porta a significative alterazioni nelle cascate di segnalazione calcio-dipendenti. Le distinte interazioni molecolari del composto stabilizzano specifiche conformazioni della calmodulina, modulando così gli effetti a valle. Inoltre, le sue regioni idrofobiche promuovono le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente le dinamiche di segnalazione associate alle membrane. | ||||||
W-5 Isomer hydrochloride | 35517-14-7 | sc-208488 sc-208488A | 1 mg 5 mg | $71.00 $195.00 | ||
Il cloridrato isomero W-5 funziona come modulatore della calmodulina, mostrando una capacità unica di interrompere il legame con gli ioni calcio. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo con la calmodulina, alterandone la dinamica funzionale. Questo composto influenza la cinetica delle reazioni enzimatiche dipendenti dal calcio, spostando potenzialmente gli stati di equilibrio. Inoltre, le sue caratteristiche polari migliorano la solubilità in ambienti acquosi, facilitando le interazioni con vari componenti cellulari. | ||||||
W-12, hydrochloride | 89108-46-3 | sc-203309 | 1 mg | $153.00 | ||
Il cloridrato W-12 agisce come modulatore della calmodulina, caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente le interazioni con gli ioni calcio. La sua architettura molecolare unica gli consente di legarsi a siti specifici della calmodulina, modificandone lo stato conformazionale e influenzando le vie di segnalazione a valle. La reattività del composto come alogenuro acido favorisce una rapida idrolisi nei sistemi biologici, influenzando la cinetica dei processi mediati dal calcio e migliorando la sua interazione con le proteine bersaglio. |