La staurosporina è un inibitore di chinasi ad ampio spettro, in grado di sopprimere una serie di eventi di fosforilazione che sono cruciali per numerose cascate di segnalazione. La capacità di inibire l'attività delle chinasi può alterare la funzione e la regolazione delle proteine che dipendono dalla fosforilazione per la loro attività. LY294002 e PD98059, in quanto inibitori rispettivamente di PI3K e MEK, interrompono vie di segnalazione fondamentali legate alla sopravvivenza, alla crescita e alla differenziazione delle cellule. Modulando queste vie, è possibile alterare l'attività di proteine ad esse associate, come C9orf135.
Rapamicina, SB203580, SP600125 e ZM-447439 agiscono sulla sintesi proteica, sulla risposta allo stress, sull'apoptosi e sulla divisione cellulare colpendo specificamente mTOR, p38 MAPK, JNK e Aurora chinasi rispettivamente. Questi inibitori esercitano i loro effetti interrompendo i normali meccanismi di segnalazione e regolazione all'interno delle cellule, influenzando le proteine a valle che fanno parte di queste vie. La 5-azacitidina e la tricostatina A influenzano l'espressione genica a livello epigenetico: la prima inibisce la metilazione del DNA e la seconda altera la compattazione della cromatina attraverso la deacetilazione degli istoni. La Thapsigargina, l'MG132 e la Ciclosporina A alterano l'omeostasi cellulare influenzando la segnalazione del calcio, la degradazione proteica e l'attivazione delle cellule T.
Items 491 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|