Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C6orf162 Attivatori

Gli attivatori C6orf162 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'A23187 CAS 52665-69-7 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori chimici di C6orf162 possono influenzare l'attività della proteina attraverso una serie di meccanismi cellulari, prevalentemente attraverso la modulazione delle vie di segnalazione intracellulare. La forskolina, agendo come attivatore dell'adenilato ciclasi, aumenta direttamente i livelli di cAMP all'interno della cellula. Questo aumento di cAMP facilita l'attivazione della PKA (protein chinasi A), che può quindi fosforilare C6orf162, portandolo all'attivazione. Analogamente, l'8-bromo-cAMP, un analogo del cAMP, bypassa la necessità di attivare l'adenilato ciclasi e attiva direttamente la PKA, che a sua volta può fosforilare e attivare C6orf162. La ionomicina e l'A-23187, che agiscono entrambi come ionofori di calcio, aumentano la concentrazione intracellulare di calcio. Livelli elevati di calcio possono attivare le chinasi calcio-dipendenti, che sono in grado di fosforilare C6orf162, portando così alla sua attivazione. Anche il PMA, un attivatore della protein chinasi C (PKC), può fosforilare i residui di serina e treonina delle proteine, tra cui C6orf162, determinandone l'attivazione funzionale.

Inoltre, lo Spermine NONOate rilascia ossido nitrico, che attiva la guanilato ciclasi, aumentando successivamente i livelli di cGMP e attivando la PKG (protein chinasi G). L'attivazione della PKG può portare alla fosforilazione e all'attivazione di C6orf162. Zaprinast, inibendo le fosfodiesterasi, aumenta anche i livelli di cGMP, portando all'attivazione mediata da PKG di C6orf162. Gli inibitori delle fosfatasi proteiche, come l'acido okadaico e la calicolina A, impediscono la de-fosforilazione delle proteine, mantenendo così C6orf162 in uno stato fosforilato e attivo. L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress che possono indirizzare C6orf162 per la fosforilazione e l'attivazione. La bisindolilmaleimide I, in condizioni specifiche, può paradossalmente attivare la PKC, che può quindi fosforilare e attivare C6orf162. Infine, la tapsigargina, inibendo il SERCA, altera l'omeostasi del calcio, con conseguente aumento dei livelli di calcio citosolico e attivazione di chinasi in grado di fosforilare e attivare C6orf162. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso la loro influenza sulle vie di segnalazione cellulare e sull'attività delle chinasi, può portare all'attivazione funzionale di C6orf162.

VEDI ANCHE...

Items 541 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione