Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C5orf60 Inibitori

I comuni inibitori di C5orf60 includono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la mitomicina C CAS 50-07-7 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

La classe chimica nota come inibitori di C5orf60 rappresenta un insieme di composti con meccanismi d'azione che esercitano un'influenza indiretta sulla funzionalità della proteina C5orf60. Questa influenza è mediata dall'interruzione dei processi cellulari e delle vie di segnalazione in cui si presume che C5orf60 sia attivo. Gli inibitori della chinasi di questa classe hanno come bersaglio eventi di fosforilazione che sono centrali nelle cascate di segnalazione cellulare. Alterando il panorama della fosforilazione, questi inibitori possono modulare l'attività di proteine che si trovano a monte o a valle di C5orf60. Analogamente, altri composti, che inibiscono la sintesi di proteine e RNA, possono influenzare la sintesi di C5orf60 o di proteine che interagiscono con esso, influenzando così la sua funzione.

Oltre ai suddetti inibitori, la classe comprende altri composti che operano attraverso vari meccanismi per influenzare potenzialmente C5orf60. I composti che interrompono il traffico di proteine e i processi autofagici potrebbero influenzare la localizzazione e il turnover cellulare di C5orf60. Gli inibitori del proteasoma possono influenzare la degradazione di C5orf60, mentre gli inibitori metabolici potrebbero influenzare lo stato metabolico della cellula e potenzialmente l'attività di C5orf60. Gli inibitori dell'NF-κB ampliano ulteriormente questa classe di farmaci, prendendo di mira i fattori di trascrizione che regolano l'espressione genica, influenzando così indirettamente proteine come C5orf60.

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione