Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C5orf4 Inibitori

I comuni inibitori di C5orf4 includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, la Cicloeximide CAS 66-81-9, l'α-Amanitina CAS 23109-05-9, la 5-Azacitidina CAS 320-67-2 e la Tricostatina A CAS 58880-19-6.

C5orf4, designato come Fatty Acid Hydroxylase Domain Containing 2 (FAXDC2), rappresenta un componente fondamentale nell'ambito del metabolismo lipidico cellulare, specificamente coinvolto nell'idrossilazione degli acidi grassi. Questo processo enzimatico è fondamentale per la biosintesi di lipidi complessi, che sono cruciali per varie funzioni cellulari, tra cui la fluidità della membrana, la trasduzione del segnale e la modulazione dei processi infiammatori. Il ruolo preciso di C5orf4 in queste vie suggerisce che la sua attività influisce direttamente sulla composizione e sulla funzionalità dei lipidi cellulari, influenzando così processi cellulari e vie metaboliche chiave. L'inibizione di C5orf4, quindi, ha la capacità di alterare significativamente i profili lipidici all'interno della cellula, influenzando non solo i componenti strutturali delle membrane, ma anche la miriade di vie di segnalazione che si basano su specifiche molecole lipidiche.

I meccanismi di inibizione del C5orf4 potrebbero coinvolgere una serie di interazioni molecolari e di vie di regolazione, che comprendono il legame diretto con inibitori specifici che bloccano il sito attivo dell'enzima, fino a meccanismi di retroazione regolatoria più complessi che controllano la sua espressione e la sua attività a livello trascrizionale o post-traslazionale. Dato il ruolo dell'enzima nel metabolismo degli acidi grassi, gli inibitori potrebbero includere piccoli composti molecolari che imitano i suoi substrati o prodotti naturali, inibendo così in modo competitivo la sua funzione enzimatica. In alternativa, le proteine regolatrici che interagiscono con C5orf4 potrebbero modulare la sua attività attraverso meccanismi quali l'inibizione allosterica o la modifica della sua espressione in risposta a variazioni dei livelli di lipidi cellulari o degli stati metabolici. Inoltre, l'inibizione di vie a monte che forniscono substrati o cofattori necessari per l'attività di C5orf4 potrebbe ridurre indirettamente la sua funzione, evidenziando l'interconnessione delle vie metaboliche nella regolazione dell'attività dell'enzima. La comprensione dei meccanismi di inibizione di C5orf4 è fondamentale per chiarire la complessa rete del metabolismo lipidico e le sue implicazioni nella fisiologia cellulare e nelle patologie associate alla sintesi e alla modificazione dei lipidi.

VEDI ANCHE...

Items 521 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione