Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C4orf47 Attivatori

I comuni attivatori del C4orf47 includono, ma non solo, il cloruro di calcio anidro CAS 10043-52-4, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8 e il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5.

Gli attivatori chimici di C4orf47 possono influenzare la sua attività attraverso varie vie biochimiche che coinvolgono secondi messaggeri e fosforilazione proteica. Il cloruro di calcio e la ionomicina funzionano aumentando i livelli di calcio intracellulare, che è un messaggero secondario cruciale in varie vie di segnalazione. Gli elevati livelli di calcio possono attivare le protein chinasi calcio-dipendenti, come le chinasi calmodulina-dipendenti, che possono poi fosforilare C4orf47, determinandone l'attivazione. Anche lo ionoforo A23187 innalza i livelli di calcio intracellulare, innescando una cascata simile di eventi che portano all'attivazione di C4orf47. Parallelamente, la thapsigargina interrompe l'immagazzinamento del calcio nel reticolo endoplasmatico, provocando un aumento del calcio citosolico che può alimentare ulteriormente l'attivazione calcio-dipendente di C4orf47.

Oltre alle vie mediate dal calcio, C4orf47 può essere attivato anche attraverso la modulazione dei livelli di AMP ciclico (cAMP). La forskolina stimola direttamente l'adenilil ciclasi, che aumenta i livelli intracellulari di cAMP, attivando a sua volta la protein chinasi A (PKA). Una volta attivata, la PKA può fosforilare il C4orf47, attivandolo. Il dibutirril AMP ciclico, un analogo del cAMP permeabile alle cellule, attiva analogamente la PKA, che può portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione di C4orf47. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC), nota per il suo ruolo nella fosforilazione di varie proteine. La PKC attivata può quindi fosforilare e attivare C4orf47. La chelerythrina, pur essendo principalmente un inibitore della PKC, può paradossalmente portare all'attivazione di alcune isoforme di PKC, che potrebbero quindi contribuire alla fosforilazione e all'attivazione di C4orf47. Infine, l'acido okadaico e la caliculina A inibiscono le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, rispettivamente, portando a un aumento generale dei livelli di fosforilazione all'interno della cellula, che potrebbe includere C4orf47, con conseguente attivazione. La (-)-lebbistatina e l'epigallocatechina gallato (EGCG) agiscono indirettamente sulle reti di protein-chinasi: la (-)-lebbistatina alterando le dinamiche citoscheletriche, che possono influenzare le vie di segnalazione che portano all'attivazione di C4orf47, e l'EGCG inibendo alcune chinasi, causando potenzialmente un'attivazione compensatoria di altre chinasi che poi attivano C4orf47.

VEDI ANCHE...

Items 211 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione