Gli attivatori chimici di C2orf50 utilizzano diversi meccanismi molecolari per modulare la struttura e la funzione della proteina. Il solfato di magnesio e il solfato di zinco agiscono entrambi legandosi direttamente a C2orf50, che è essenziale per la sua funzione. La presenza di ioni magnesio può stabilizzare la struttura terziaria della proteina, potenziandone l'attività. Lo zinco, allo stesso modo, serve come cofattore cruciale che può legarsi a C2orf50, provocando cambiamenti conformazionali che facilitano l'azione enzimatica della proteina. Il ruolo del cloruro di calcio è leggermente diverso: serve come messaggero secondario che può indurre un'alterazione conformazionale in C2orf50, esponendo o allineando efficacemente i siti attivi per innescare l'attività enzimatica della proteina.
Più avanti nella linea degli attivatori, il fluoruro di sodio e l'ortovanadato di sodio esercitano i loro effetti rispettivamente attraverso la regolazione allosterica e l'inibizione delle fosfatasi. Il fluoruro di sodio imita il gruppo fosfato, legandosi a C2orf50 e innescando un cambiamento strutturale che aumenta l'attività della proteina. L'ortovanadato di sodio, invece, mantiene C2orf50 in uno stato attivo inibendo le fosfatasi che altrimenti disattiverebbero la proteina. La forskolina aumenta i livelli intracellulari di cAMP, il che porta all'attivazione delle protein-chinasi che possono fosforilare e quindi attivare C2orf50. Il piridossal fosfato, agendo come coenzima, si lega alla proteina e induce un riarrangiamento strutturale che aumenta l'efficienza catalitica di C2orf50. Allo stesso modo, l'ATP fornisce i gruppi fosfato necessari per la fosforilazione di C2orf50, che porta alla sua attivazione. Il cloruro di manganese(II) funge da cofattore essenziale per la proteina e i suoi ioni inducono un riarrangiamento strutturale che attiva C2orf50. La spermidina e il cloruro di litio attivano C2orf50 modulando i processi cellulari; la spermidina promuovendo la degradazione autofagica delle proteine regolatrici che sopprimono l'attività di C2orf50 e il cloruro di litio influenzando le vie di segnalazione intracellulari che portano alla fosforilazione della proteina. Il NAD+, servendo da substrato per l'ADP-ribosilazione, può modificare C2orf50 e indurre una conformazione attiva. Ciascuna sostanza chimica, grazie alla sua interazione unica con C2orf50, assicura che la proteina si trovi in uno stato favorevole allo svolgimento dei suoi ruoli cellulari.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Magnesium sulfate anhydrous | 7487-88-9 | sc-211764 sc-211764A sc-211764B sc-211764C sc-211764D | 500 g 1 kg 2.5 kg 5 kg 10 kg | $45.00 $68.00 $160.00 $240.00 $410.00 | 3 | |
Il solfato di magnesio può attivare C2orf50 stabilizzando la struttura terziaria della proteina, essenziale per la sua funzione. Gli ioni di magnesio sono un importante cofattore per molti enzimi cellulari e il legame con questi ioni può indurre un cambiamento conformazionale che aumenta l'attività della proteina. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Il solfato di zinco può attivare C2orf50 legandosi alla proteina e facilitando una conformazione strutturale necessaria per la sua azione enzimatica. Lo zinco è un cofattore noto che può migliorare le proprietà catalitiche dei metalloenzimi, portando ad un aumento dell'attività della proteina. | ||||||
Calcium chloride anhydrous | 10043-52-4 | sc-207392 sc-207392A | 100 g 500 g | $65.00 $262.00 | 1 | |
Il cloruro di calcio può attivare C2orf50 servendo come messaggero secondario che cambia la conformazione della proteina. Questa alterazione può innescare l'attività enzimatica della proteina esponendo o allineando i siti attivi in modo appropriato. | ||||||
Sodium Fluoride | 7681-49-4 | sc-24988A sc-24988 sc-24988B | 5 g 100 g 500 g | $39.00 $45.00 $98.00 | 26 | |
Il fluoruro di sodio può attivare C2orf50 attraverso una regolazione allosterica. Imitando il gruppo fosfato, può legarsi a siti specifici sulla proteina, inducendo un cambiamento nella sua forma e attività, con conseguente aumento della funzionalità. | ||||||
Sodium Orthovanadate | 13721-39-6 | sc-3540 sc-3540B sc-3540A | 5 g 10 g 50 g | $45.00 $56.00 $183.00 | 142 | |
L'ortovanadato di sodio può attivare C2orf50 inibendo le fosfatasi proteiche che in genere de-fosforilano e disattivano la proteina. Questa inibizione mantiene C2orf50 in uno stato fosforilato e attivo. | ||||||
Pyridoxal-5-phosphate | 54-47-7 | sc-205825 | 5 g | $102.00 | ||
Il piridossal fosfato può attivare C2orf50 servendo da coenzima. Il suo legame può indurre un cambiamento conformazionale che aumenta l'efficienza catalitica della proteina, portando ad un aumento dell'attività funzionale. | ||||||
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
La spermidina può attivare C2orf50 inducendo processi autofagici che degradano le proteine regolatrici che altrimenti potrebbero sopprimere l'attività di C2orf50, aumentando così indirettamente il suo stato funzionale. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio può attivare C2orf50 alterando le vie di segnalazione intracellulare, come la via GSK-3. Questa alterazione può portare alla fosforilazione e all'attivazione di C2orf50, potenziando la sua attività all'interno della cellula. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
Il NAD+ può attivare C2orf50 servendo come substrato per le reazioni di ADP-ribosilazione, che potrebbero modificare C2orf50 portando ad una conformazione attiva della proteina, che è in grado di svolgere meglio le sue funzioni. | ||||||
ADP | 58-64-0 | sc-507362 | 5 g | $53.00 | ||
L'ATP può attivare C2orf50 fornendo i gruppi fosfato necessari per la fosforilazione della proteina. Questa fosforilazione può portare a un cambiamento conformazionale che attiva C2orf50. |