Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C1orf92 Inibitori

I comuni inibitori di C1orf92 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di C1orf92 comprendono una serie di composti chimici che, attraverso vari meccanismi, portano all'inibizione dell'attività funzionale di C1orf92. Ad esempio, la staurosporina e il PD98059 agiscono come inibitori delle chinasi, il che porterebbe a una diminuzione dello stato di fosforilazione di C1orf92, supponendo che sia regolato dalla fosforilazione attraverso le chinasi, con conseguente attenuazione della funzione della proteina. LY2 94002 e Wortmannin funzionano entrambi come inibitori di PI3K, il che limiterebbe la segnalazione della via PI3K, riducendo potenzialmente qualsiasi attivazione di C1orf92 legata alla via PI3K, mentre la Rapamicina, un inibitore di mTOR, potrebbe sopprimere la segnalazione a valle necessaria per la funzione o la stabilità di C1orf92. L'inibizione di MEK1/2 da parte di PD 98059 e U0126 potrebbe portare a una riduzione dell'attività della via ERK, diminuendo così la modulazione mediata da ERK dell'attività di C1orf92. Analogamente, SB 203580 potrebbe ridurre l'attività di C1orf92 inibendo la via p38 MAPK se C1orf92 fosse un effettore a valle.

Inoltre, composti come MG-132, un inibitore del proteasoma, potrebbero influenzare i livelli di C1orf92 ostacolandone la degradazione se è soggetto alla degradazione mediata dall'ubiquitina-proteasoma. SP600125 e PP 2, che hanno come bersaglio rispettivamente le chinasi della famiglia JNK e Src, forniscono un mezzo per diminuire l'attività di C1orf92 se è modulata da queste specifiche chinasi. Anche l'inibitore IV di IKK-2, ostacolando la segnalazione di NF-κB, potrebbe ridurre l'attività di C1orf92 se la segnalazione di NF-κB modula la proteina. Nel complesso, questi inibitori hanno come bersaglio varie vie di segnalazione e processi cellulari che, se C1orf92 è un partecipante, porterebbero a una riduzione dell'attività funzionale della proteina. Questi inibitori chimici non agiscono ostacolando la trascrizione o la traduzione di C1orf92, ma operano all'interno di specifiche vie di segnalazione e processi cellulari per ottenere l'inibizione funzionale, garantendo che l'impatto su C1orf92 sia diretto e inequivocabile.

VEDI ANCHE...

Items 721 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione