Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C1orf105 Inibitori

I comuni inibitori di C1orf105 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Wortmannin CAS 19545-26-7, ZM-447439 CAS 331771-20-1, BML-275 CAS 866405-64-3, Thapsigargin CAS 67526-95-8 e Chelerythrine chloride CAS 3895-92-9.

Gli inibitori che hanno come bersaglio C1orf105 comprendono una gamma diversificata di piccole molecole, ciascuna delle quali agisce su diversi processi cellulari che contribuiscono alla soppressione funzionale della proteina. Gli inibitori delle chinasi svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto, con composti come ZM-447439, BML-275, GW 5074 e Gö6983, ognuno dei quali ha come bersaglio specifiche chinasi che, una volta inibite, portano a una diminuzione dell'attività di C1orf105. ZM-447439, ad esempio, interrompe la funzione delle chinasi Aurora, regolatori essenziali della mitosi, riducendo così indirettamente la funzione di C1orf105 legata alla divisione cellulare. BML-275 e GW 5074, inibendo rispettivamente AMPK e RAF-1, interferiscono con l'omeostasi energetica e la capacità della cellula di rispondere ai segnali di crescita, il che probabilmente porta a una diminuzione dell'attività di C1orf105.

Su un altro fronte, inibitori come la wortmannina e la tapsigargina hanno un impatto rispettivamente sulle cascate di segnalazione intracellulare e sull'omeostasi del calcio. L'inibizione della PI3K da parte della Wortmannina altera la segnalazione AKT a valle, una via cruciale per la sopravvivenza cellulare e il metabolismo, riducendo potenzialmente l'attività di C1orf105. La tapsigargina, alterando i livelli di calcio all'interno del reticolo endoplasmatico, può indurre risposte di stress che in ultima analisi riducono la funzione di C1orf105. Inoltre, la modulazione delle protein-chinasi con la chelerythrina e l'interferenza con le dinamiche citoscheletriche tramite Y-27632 suggeriscono che la regolazione della proliferazione, dell'apoptosi e della motilità cellulare può portare indirettamente a una riduzione dell'attività di C1orf105. L'effetto di questi inibitori sottolinea l'intricata rete di vie di segnalazione che regolano lo stato funzionale di C1orf105, delineando una complessa interazione tra vari processi cellulari e l'attività della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 1071 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione