Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C17orf78 Attivatori

I comuni attivatori del C17orf78 comprendono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1 e l'ortovanadato di sodio CAS 13721-39-6.

La forskolina, con la sua capacità unica di elevare i livelli di cAMP intracellulare, innesca una cascata di segnalazione attivando l'adenililciclasi, potenzialmente potenziando la via della protein chinasi A (PKA) e aumentando indirettamente l'attività del C17orf78, se questo è reattivo al cAMP. Il composto IBMX completa questo processo preservando l'integrità dei pool di cAMP e cGMP, sostenendo indirettamente l'ambiente di segnalazione che potrebbe rafforzare l'attività di C17orf78. L'interazione dinamica degli ioni calcio all'interno della cellula è un altro fulcro della regolazione: la Ionomicina agisce per aumentare la concentrazione intracellulare di calcio, influenzando così le vie che potrebbero governare l'attività di C17orf78 se è sensibile alla segnalazione mediata dal calcio. Allo stesso modo, il PMA recluta la protein chinasi C (PKC), che potrebbe servire a modulare C17orf78 se la segnalazione di PKC influenza la sua rete di regolazione.

La fosforilazione della tirosina è un altro livello di controllo cellulare: l'ortovanadato di sodio agisce per inibire le fosfatasi della tirosina proteica, potenzialmente aumentando la segnalazione della tirosina chinasi che potrebbe toccare la sfera di regolazione di C17orf78. Il cloruro di litio, inibendo la GSK-3β, potrebbe spostare l'equilibrio nella segnalazione di Wnt/β-catenina, una via che, se intrecciata con C17orf78, sarebbe soggetta a modulazione. Il bersaglio della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) con LY294002, o di mTOR con la rapamicina, esemplifica una strategia per influenzare la rete di segnalazione legata alla crescita e al metabolismo che, se collegata a C17orf78, potrebbe portare a livelli di attività alterati di questa proteina. L'inibitore della fosfatasi acido okadaico agisce mantenendo stati di fosforilazione che potrebbero riverberarsi su C17orf78, mentre KN-93 e PD98059, che inibiscono rispettivamente CaMKII e MEK, insieme a SB203580 che agisce su p38 MAPK, rappresentano interventi chimici volti a modulare le vie di segnalazione delle chinasi che potrebbero avere un effetto a valle sull'attività di C17orf78.

VEDI ANCHE...

Items 141 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione