Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C17orf48 Attivatori

I comuni attivatori del C17orf48 includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

La forskolina è un diterpenoide che stimola direttamente l'adenilato ciclasi, catalizzando la conversione di ATP in cAMP, un secondo messaggero chiave nella segnalazione cellulare. Livelli elevati di cAMP attivano la PKA, che fosforila vari substrati, determinando un'alterazione delle funzioni cellulari. La ionomicina, invece, funziona come ionoforo del calcio, aumentando le concentrazioni di calcio intracellulare. Questa impennata di ioni calcio può attivare numerose proteine calcio-dipendenti, come la calmodulina e le chinasi calcio/calmodulina-dipendenti, che svolgono ruoli fondamentali in diverse vie di segnalazione. Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C. Imitando il diacilglicerolo, il PMA si lega e attiva la PKC, modulando così lo stato di fosforilazione delle proteine che fanno parte della via di segnalazione della PKC. La 5-azacitidina, un analogo nucleosidico della citidina, si incorpora nell'RNA e nel DNA e inibisce le DNA metiltransferasi, portando all'ipometilazione del DNA. Questa alterazione epigenetica può portare alla riattivazione di geni silenziati, aumentando potenzialmente l'espressione di un'ampia gamma di proteine.

La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi, che può portare a una struttura cromatinica aperta, facilitando così la trascrizione. Consentendo l'acetilazione delle proteine istoniche, la TSA può influenzare i modelli di espressione genica e potenzialmente aumentare la produzione di varie proteine. L'ortovanadato di sodio è un inibitore delle tirosin-fosfatasi proteiche, enzimi che rimuovono i gruppi fosfato dai residui di tirosina delle proteine. La sua azione può prolungare gli eventi di segnalazione dipendenti dalla tirosina fosforilata, influenzando molteplici aspetti della regolazione cellulare. L'isoproterenolo, un agonista sintetico non selettivo dei recettori beta-adrenergici, aumenta il cAMP nella cellula, analogamente alla forskolina, ma attraverso una via recettoriale accoppiata a proteine G. Questo porta all'attivazione della PKA e influenza la frequenza cardiaca e la vasodilatazione. L'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, si lega ai recettori dell'acido retinoico e regola l'espressione genica, influenzando la differenziazione e la proliferazione cellulare. Composti come l'epigallocatechina gallato (EGCG), il dibutirril-cAMP, un analogo stabile del cAMP, e la curcumina modulano le vie di segnalazione e potenzialmente influenzano l'attività di numerose proteine. L'EGCG è noto per le sue proprietà antiossidanti, il dibutirril-cAMP per l'attivazione della PKA e la curcumina per i suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

Modula molteplici bersagli, tra cui fattori di trascrizione, enzimi e proteine del ciclo cellulare, influenzando potenzialmente le proteine coinvolte nell'infiammazione e nella proliferazione.