Un insieme di inibitori chimici ha come bersaglio varie vie cellulari che si intersecano con l'attività del prodotto genico C16orf78. Gli inibitori della PI3K, come Wortmannin e LY294002, interrompono le vie di crescita e sopravvivenza delle cellule, indicando che C16orf78 può svolgere un ruolo in questi processi. Gli inibitori della via MAPK/ERK, tra cui U0126, influenzano la differenziazione e la proliferazione cellulare, suggerendo una rilevanza funzionale di C16orf78 in queste aree. Gli inibitori delle chinasi ad azione ampia come la staurosporina, insieme a SP600125, che ha come bersaglio JNK, e ZM-447439, che ha come bersaglio l'Aurora chinasi, disturbano l'apoptosi, la risposta allo stress e la progressione del ciclo cellulare, indicando potenziali percorsi che coinvolgono C16orf78. La rapamicina, un inibitore di mTOR, interrompe la segnalazione dei nutrienti e il controllo della crescita, fornendo indizi sul coinvolgimento di C16orf78 in questi processi cellulari fondamentali. Inibitori come SB431542 e IWP-2, che agiscono rispettivamente sulla chinasi del recettore TGF-beta e sulla produzione di Wnt, indicano un ruolo di C16orf78 nella segnalazione cellulare e nello sviluppo.
L'applicazione di DAPT, un inibitore della gamma-secretasi, interrompe la via di segnalazione Notch, che è fondamentale per le decisioni sul destino cellulare, implicando un collegamento con C16orf78. L'uso di Y-27632, che inibisce ROCK e influisce sulle dinamiche citoscheletriche, suggerisce che C16orf78 può essere collegato alla forma, alla motilità e all'integrità strutturale delle cellule. Questi inibitori agiscono collettivamente su una serie di vie e processi che probabilmente influenzano l'attività di C16orf78.
Items 521 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|