Gli attivatori chimici di C14orf147 interagiscono con la proteina attraverso varie vie di segnalazione, che coinvolgono prevalentemente la fosforilazione, una comune modificazione post-traslazionale che regola l'attività della proteina. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC), che può fosforilare un'ampia gamma di substrati. Quando il PMA viene introdotto nelle cellule, può attivare la PKC, che può quindi indirizzare il C14orf147 per la fosforilazione, alterando così il suo stato funzionale. La forskolina agisce con un meccanismo diverso, attivando l'adenilil ciclasi e aumentando di conseguenza i livelli di AMP ciclico (cAMP) all'interno della cellula. L'aumento di cAMP può attivare la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare C14orf147. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, può innescare l'attivazione delle chinasi calmodulina-dipendenti, portando potenzialmente alla fosforilazione di C14orf147 se rientra nella loro specificità di substrato. La tapsigargina, inibendo il SERCA, aumenta i livelli di calcio citosolico, con possibile attivazione di chinasi calcio-dipendenti che possono fosforilare il C14orf147.
Inoltre, l'equilibrio regolatorio della fosforilazione è influenzato anche dalla presenza di inibitori della fosfatasi, come la calicolina A e l'acido okadaico. Questi composti inibiscono le fosfatasi come PP1 e PP2A, impedendo la de-fosforilazione e mantenendo così le proteine, tra cui C14orf147, in uno stato attivato se sono state precedentemente fosforilate. L'anisomicina è un altro attivatore che induce l'attivazione di protein chinasi attivate dallo stress, che potrebbero includere chinasi in grado di fosforilare C14orf147. Il fosfatidilinositolo 3,4,5-trifosfato (PIP3) è un messaggero secondario di origine lipidica che attiva la chinasi Akt, una chinasi in grado di fosforilare una serie di proteine, tra cui probabilmente C14orf147. L'epigallocatechina gallato (EGCG) aumenta i livelli di cAMP inibendo le fosfodiesterasi, il che porta all'attivazione della PKA, con conseguente potenziale fosforilazione di C14orf147. Infine, l'isoproterenolo aumenta i livelli intracellulari di cAMP; attiva l'adenilil ciclasi attraverso i recettori beta-adrenergici, culminando nell'attivazione della PKA che può indirizzare il C14orf147 per la fosforilazione.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva direttamente la protein chinasi C (PKC), nota per fosforilare una miriade di proteine. Poiché la C14orf147 è una proteina, l'attivazione della PKC da parte del PMA può portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione della C14orf147, dato che la fosforilazione mediata dalla PKC è un meccanismo comune di regolazione della funzione delle proteine. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. Il calcio elevato può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti, note per fosforilare un'ampia gamma di proteine. L'attivazione di queste chinasi da parte della ionomicina può portare alla fosforilazione e all'attivazione di C14orf147 se è un substrato per queste chinasi. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapigargina inibisce la Ca2+ ATPasi del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), causando un aumento dei livelli di calcio citosolico. Questo può attivare le proteine e le vie calcio-dipendenti, comprese le chinasi che potrebbero fosforilare e attivare C14orf147, supponendo che la proteina rientri nel loro range di substrato. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A è un inibitore delle fosfatasi proteiche 1 (PP1) e 2A (PP2A), che impedisce la de-fosforilazione delle proteine. Inibendo queste fosfatasi, la Calyculin A può mantenere le proteine nel loro stato fosforilato e potenzialmente attivato. Pertanto, C14orf147 può rimanere attivato se è normalmente regolato da una fosforilazione reversibile ed è un bersaglio di PP1 o PP2A. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Come la Calyculin A, l'Acido Okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche, in particolare PP1 e PP2A. Inibendo questi enzimi, l'Acido Okadaico può portare a un aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine all'interno della cellula, tra cui potenzialmente il C14orf147, portando alla sua attivazione se è regolato dalla de-fosforilazione. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è nota per attivare le protein chinasi attivate dallo stress, come la JNK e la p38 MAP chinasi, che possono fosforilare un ampio spettro di substrati proteici. Attraverso l'attivazione di queste chinasi, l'anisomicina può contribuire alla fosforilazione e all'attivazione di C14orf147 se è un bersaglio di queste chinasi. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG può inibire le fosfodiesterasi, il che porta ad un aumento dei livelli di cAMP all'interno della cellula, attivando così la PKA. La PKA, a sua volta, può fosforilare e attivare numerose proteine. Se il C14orf147 è un substrato della PKA, l'EGCG può attivare il C14orf147 attraverso questo percorso. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che può attivare l'adenililciclasi attraverso i recettori beta-adrenergici, portando ad un aumento del cAMP e all'attivazione della PKA. La PKA può poi fosforilare vari substrati, che potrebbero includere C14orf147, con conseguente attivazione. |