Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C12orf39 Inibitori

I comuni inibitori del C12orf39 includono, ma non sono limitati a, la Wortmannina CAS 19545-26-7, l'inibitore di Akt VIII, isozima-selettivo, Akti-1/2 CAS 612847-09-3, la Triciribina CAS 35943-35-2, l'MLN 4924 CAS 905579-51-3 e il Bortezomib CAS 179324-69-7.

Gli inibitori chimici di C12orf39 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso diverse vie biochimiche. La wortmannina, un noto potente inibitore della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K), può interrompere la segnalazione mediata da PI3K, necessaria per le funzioni regolate da C12orf39, come la crescita cellulare o le risposte alla sopravvivenza. Allo stesso modo, LY294002, un altro inibitore di PI3K, può smantellare la via PI3K/AKT, che è fondamentale per regolare l'attività di C12orf39 all'interno della cellula. L'interruzione di questa via può portare a una diminuzione dell'attività di C12orf39 a causa della mancanza dei segnali necessari per il suo corretto funzionamento. L'inibitore VIII di AKT e la triciribina, che hanno come bersaglio specifico AKT, possono impedire la fosforilazione e la successiva attivazione dei bersagli a valle, riducendo così l'influenza di C12orf39 nei processi metabolici.

Gli inibitori del proteasoma, come il bortezomib, l'epossomicina e l'MG132, possono impedire la degradazione delle proteine che regolano la stabilità e la funzione di C12orf39, mantenendo così indirettamente un livello superiore di controllo regolatorio su C12orf39. In questo modo, questi inibitori possono potenzialmente portare a un accumulo di proteine regolatrici che inibiscono l'attività di C12orf39. L'MLN4924, d'altra parte, ostacola la via della NEDDilazione, che è coinvolta nel sistema ubiquitina-proteasoma, un meccanismo cellulare che potrebbe influenzare il ruolo di C12orf39 nel turnover proteico. La rapamicina, un inibitore di mTOR, può interrompere la via di segnalazione di mTOR, coinvolta nei processi di crescita e proliferazione cellulare di cui C12orf39 potrebbe far parte. L'interruzione di questa via di segnalazione può portare a una riduzione dell'attività di C12orf39. Inoltre, gli inibitori di chinasi come SB203580 e SP600125, che inibiscono rispettivamente la p38 MAP chinasi e la JNK, possono attenuare le attività delle proteine regolate da MAPK, tra cui potenzialmente C12orf39. Palbociclib, un inibitore di CDK4/6, può ostacolare la progressione del ciclo cellulare, che potrebbe essere essenziale per la funzione di C12orf39, portando alla sua inibizione funzionale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

L'inibizione di JNK mediante SP600125 può attenuare gli effetti regolatori della via di segnalazione JNK su C12orf39.

Palbociclib

571190-30-2sc-507366
50 mg
$315.00
(0)

Inibendo CDK4/6, Palbociclib può ostacolare la progressione del ciclo cellulare, che potrebbe essere essenziale per la funzione di C12orf39.