C11orf9 può influenzare l'attività della proteina attraverso una serie di vie di segnalazione intracellulare. La forskolina, aumentando la concentrazione intracellulare di AMP ciclico (cAMP), attiva la protein-chinasi A (PKA), che può fosforilare e attivare C11orf9. Analogamente, anche l'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, e il glucagone, attraverso i rispettivi recettori, aumentano i livelli di cAMP e di conseguenza attivano la PKA, portando potenzialmente alla fosforilazione di C11orf9. L'insulina, attraverso il suo recettore, stimola la via di segnalazione PI3K/Akt, dove Akt può fosforilare C11orf9, promuovendone l'attivazione. Il fattore di crescita epidermico (EGF) si lega al suo recettore EGFR, dando inizio a una cascata che include la via PI3K/Akt, che potrebbe culminare nell'attivazione di C11orf9. Inoltre, il fattore di crescita di derivazione piastrinica (PDGF) e il fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) avviano entrambi processi di segnalazione che possono attivare chinasi a valle, come Akt, che può quindi fosforilare C11orf9.
Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC) che, insieme alle chinasi calcio-dipendenti attivate dall'aumento del calcio intracellulare indotto dalla ionomicina, può portare alla fosforilazione di C11orf9. L'anisomicina, un attivatore della chinasi proteica attivata dallo stress/chinasi N-terminale di Jun (SAPK/JNK), porta alla fosforilazione di proteine bersaglio, tra cui la potenziale attivazione di C11orf9. La calicolina A, inibendo le fosfatasi proteiche 1 e 2A, impedisce la de-fosforilazione delle proteine, che potrebbe portare a un'attivazione sostenuta di C11orf9. La bradichinina, attraverso la sua via mediata dal recettore, attiva la PLC, portando all'attivazione della PKC, che può anch'essa fosforilare e attivare C11orf9. Questi diversi percorsi molecolari, ciascuno avviato da un diverso attivatore chimico, convergono verso l'obiettivo comune di modificare C11orf9 attraverso la fosforilazione, modulando così la sua attività all'interno della cellula.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC). Al momento dell'attivazione, la PKC fosforila le proteine bersaglio. C11orf9 potrebbe essere fosforilato da PKC direttamente o attraverso percorsi di segnalazione a valle avviati da PKC, con conseguente attivazione di C11orf9. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'attivazione del recettore dell'insulina stimola la via di segnalazione PI3K/Akt. L'attivazione di Akt porta alla fosforilazione di numerose proteine a valle, tra cui potenzialmente C11orf9, attivando così la sua funzione. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, che potrebbe attivare le protein chinasi calcio-dipendenti, come la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK). Queste chinasi possono poi fosforilare e attivare C11orf9. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che aumenta il cAMP intracellulare attivando l'adenilato ciclasi. L'aumento di cAMP attiva la PKA, che può poi fosforilare C11orf9, portando alla sua attivazione funzionale. | ||||||
Bis(pinacolato)diboron | 73183-34-3 | sc-252467 sc-252467A | 1 g 5 g | $43.00 $80.00 | ||
PDGF si lega al suo recettore PDGFR, avviando una cascata di segnalazione che include l'attivazione della fosfolipasi Cγ (PLCγ) e della protein chinasi B (Akt), entrambe in grado di contribuire alla fosforilazione e all'attivazione di C11orf9. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un potente attivatore delle protein chinasi attivate dallo stress/chinasi jun N-terminale (SAPK/JNK). La JNK attivata può fosforilare i substrati, che potrebbero includere C11orf9, portando alla sua attivazione funzionale. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A è un inibitore delle fosfatasi proteiche 1 (PP1) e 2A (PP2A), con conseguente aumento della fosforilazione delle proteine. L'inibizione della de-fosforilazione può portare all'attivazione sostenuta delle proteine, tra cui potenzialmente C11orf9. | ||||||
Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
La bradichinina si lega ai suoi recettori accoppiati a proteine G, che possono portare all'attivazione della PLC, con conseguente produzione di diacilglicerolo (DAG) e trisfosfato di inositolo (IP3) e rilascio di calcio. Questo può attivare la PKC, che può fosforilare e attivare C11orf9. |