Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

c-Mpl Attivatori

I comuni attivatori di c-Mpl includono, ma non solo, Eltrombopag CAS 496775-61-2 e Bromocriptina CAS 25614-03-3.

Gli attivatori di c-Mpl appartengono a una classe chimica distinta, caratterizzata principalmente dalla capacità di interagire con il recettore c-Mpl e di stimolarlo. Il recettore c-Mpl, noto anche come proteina della leucemia mieloproliferativa o CD110, è un recettore cruciale della superficie cellulare espresso principalmente sulle cellule staminali ematopoietiche e sui megacariociti, responsabili della produzione di piastrine. L'attivazione della segnalazione del recettore c-Mpl è fondamentale per regolare l'emopoiesi, in particolare la trombopoiesi, il processo attraverso il quale vengono prodotte le piastrine. Gli attivatori di c-Mpl esercitano i loro effetti legandosi al dominio extracellulare del recettore di c-Mpl, dando inizio a una cascata di eventi di segnalazione intracellulare che culminano in un aumento della proliferazione e della differenziazione dei megacariociti e, di conseguenza, in un'elevata produzione di piastrine.

Le strutture chimiche degli attivatori di c-Mpl possono variare ampiamente, comprese piccole molecole e prodotti biologici come proteine ricombinanti o anticorpi. Questi composti sono progettati per imitare il ligando naturale del recettore c-Mpl, la trombopoietina (TPO), e attivare le vie di segnalazione a valle del recettore. L'attivazione della segnalazione del recettore c-Mpl non solo stimola la maturazione dei megacariociti, ma aumenta anche la loro capacità di rilasciare le piastrine in circolo. Gli attivatori di c-Mpl hanno suscitato un notevole interesse nella ricerca per il loro ruolo nella regolazione della produzione di piastrine, rendendoli strumenti essenziali per lo studio dell'emopoiesi e per potenziali interventi nei disturbi associati alla carenza di piastrine.

Items 21 to 13 of 13 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione