Gli attivatori di C/EBP ζ comprendono una serie di composti chimici che promuovono indirettamente l'attività funzionale di C/EBP ζ attraverso diverse vie di segnalazione. Composti come la forskolina e l'IBMX aumentano i livelli intracellulari di cAMP, che attivano la PKA, una chinasi che può fosforilare e quindi potenziare l'attività trascrizionale di C/EBP ζ. Analogamente, la PGE2, attraverso la sua interazione con i recettori accoppiati a proteine G, aumenta i livelli di cAMP, con lo stesso scopo. L'inibizione di GSK-3 da parte di LiCl stabilizza C/EBP ζ impedendo la sua soppressione basata sulla fosforilazione, mentre AICAR attiva AMPK, che può aumentare l'attività di C/EBP ζ attraverso la fosforilazione di fattori di trascrizione e coattivatori associati. Anche il PMA, un attivatore della PKC, e l'acido oleico, un attivatore di PPAR, possono potenziare l'attività di legame al DNA di C/EBP ζ attraverso la fosforilazione diretta o l'aumento della sua espressione, rispettivamente.
Il rosiglitazone, un altro agonista PPAR, e il desametasone, un glucocorticoide, potenzialmente upregolano C/EBP ζ attivando le rispettive vie recettoriali, che possono avere elementi di risposta nel promotore del gene C/EBP ζ. La curcumina, inibendo la segnalazione competitiva di NF-κB, promuove indirettamente l'attività di C/EBP ζ riducendo la repressione dei suoi geni bersaglio. L'acido retinoico e lo ZnSO4 agiscono rispettivamente legandosi ai recettori nucleari e come componente strutturale, contribuendo entrambi alla corretta funzione e attività di C/EBP ζ. Collettivamente, questi composti potenziano l'attività trascrizionale di C/EBP ζ influenzando una serie di vie di segnalazione e processi cellulari, garantendo un approccio poliedrico all'attivazione di questa proteina.
Items 71 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|