Items 151 to 160 of 307 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Thiopheneboronic acid pinacol ester | 193978-23-3 | sc-480530 | 1 g | $30.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido 2-tiofeneboronico presenta una reattività distintiva grazie all'anello tiofenico, che contribuisce alle sue proprietà elettroniche e ne migliora la partecipazione a varie reazioni di accoppiamento. La funzionalità dell'estere del pinacolo consente una maggiore stabilità e solubilità, facilitando il suo ruolo nei processi di cross-coupling. La sua capacità di instaurare interazioni selettive con gli elettrofili e di formare intermedi robusti lo rende un componente versatile nella chimica organica, in particolare nella sintesi di molecole organiche complesse. | ||||||
2-[4-(4-Chloro-phenylethynyl)-phenyl]-4,4,5,5-tetramethyl-[1,3,2]dioxaborolane | 1315281-10-7 | sc-480601 | 1 g | $70.00 | ||
Il 2-[4-(4-cloro-feniletinil)-fenil]-4,4,5,5-tetrametil-[1,3,2]diossaborolano mostra modelli di reattività unici, attribuiti alla sua struttura diossaborolanica, che ne esalta il carattere elettrofilo. La presenza del gruppo fenilico cloro-sostituito consente interazioni selettive con i nucleofili, promuovendo efficienti reazioni di cross-coupling. L'ambiente stericamente ostacolato contribuisce alla sua stabilità, rendendolo un valido partecipante a diversi percorsi sintetici nell'ambito della chimica degli organocoroni. | ||||||
3-Benzoylphenylboronic acid pinacol ester | 949022-45-1 | sc-480708 | 1 g | $165.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido 3-benzoilfenilboronico presenta una reattività distintiva dovuta alla funzionalità dell'acido boronico, che facilita la formazione di complessi stabili con dioli e altri nucleofili. La presenza del gruppo benzoile aumenta la sua natura elettrofila, consentendo interazioni selettive in varie reazioni di accoppiamento. La sua forma di estere pinacolico offre una maggiore solubilità e stabilità, rendendolo un efficace intermedio in complesse trasformazioni sintetiche nell'ambito della chimica degli organocoroni. | ||||||
[4-(2-Methoxyethylamine-1-carbonyl)phenyl]boronic acid pinacol ester | 1073353-60-2 | sc-481757 | 1 g | $90.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido [4-(2-metossietilammina-1-carbonil)fenil]boronico mostra modelli di reattività unici, attribuiti alla sua parte di acido boronico, che consente un'efficiente coordinazione con le basi di Lewis. Il sostituente metossietilammina ne aumenta la solubilità in solventi polari, favorendo una rapida cinetica di reazione nei processi di cross-coupling. Inoltre, la configurazione dell'estere pinacolo stabilizza il centro di boro, facilitando diverse trasformazioni nella chimica organometallica e riducendo al minimo le reazioni collaterali. | ||||||
3-Formylphenylboronic acid pinacol ester | 380151-86-0 | sc-481759 | 1 g | $38.00 | ||
L'estere pinacolico dell'acido 3-Formilfenilboronico presenta una reattività distintiva grazie alla funzionalità dell'acido boronico, che consente interazioni selettive con gli elettrofili. La presenza del gruppo formile introduce un sito per l'attacco nucleofilo, migliorando la sua utilità in varie reazioni di accoppiamento. La sua forma di estere pinacolo fornisce una protezione sterica, garantendo la stabilità durante le trasformazioni e promuovendo al contempo un efficiente trasferimento di boro nei processi organocatalitici. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto consentono una reattività personalizzata nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
5-Formyl-2-thiopheneboronic acid pinacol ester | 1040281-83-1 | sc-481762 | 1 g | $90.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido 5-formil-2-tiofeneboronico mostra una reattività unica, attribuita all'anello tiofenico e alla parte di acido boronico. Il tiofene aumenta le interazioni π-π stacking, facilitando la coordinazione con i metalli di transizione nelle reazioni di cross-coupling. Il suo gruppo formilico funge da versatile maniglia per ulteriori funzionamenti, mentre la configurazione dell'estere pinacolo stabilizza il centro di boro, promuovendo la reattività selettiva e la partecipazione efficiente a diversi percorsi sintetici. | ||||||
4-Phenyliminomethylphenylboronic acid pinacol ester | 1073372-06-1 | sc-481764 | 1 g | $41.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido 4-feniliminometilico presenta una reattività particolare grazie al suo gruppo feniliminometilico, che ne esalta il carattere elettrofilo. Questo composto si impegna nella complessazione dinamica del borato, consentendo interazioni efficaci con dioli e altri nucleofili. La parte estere del pinacolo stabilizza l'atomo di boro, facilitando reazioni di transesterificazione rapide. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono di partecipare a diverse reazioni di accoppiamento, dimostrando versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Phenyl-[5-(4,4,5,5-tetramethyl-[1,3,2]dioxaborolan-2-yl)-thiophen-2-ylmethylene]-amine | 1257651-22-1 | sc-481774 | 1 g | $74.00 | ||
La fenil-[5-(4,4,5,5-tetrametil-[1,3,2]dioxaborolan-2-il)-tiofen-2-ilmetilene]-ammina dimostra una notevole reattività attribuita alla sua struttura tiofenilmetilenica, che aumenta la sua capacità di formare complessi boronici stabili. La presenza dell'unità dioxaborolane promuove interazioni selettive con vari substrati, portando a efficienti reazioni di cross-coupling. La sua struttura stericamente ostacolata influenza la cinetica di reazione, consentendo un controllo preciso dei percorsi sintetici. | ||||||
3,5-Difluoro-4-difluoromethoxy-benzeneboronic acid | 915401-97-7 | sc-357619 | 100 mg | $190.00 | ||
L'acido 3,5-difluoro-4-difluorometossi-benzeneboronico presenta una reattività unica grazie ai suoi sostituenti difluorometossi e difluoro, che ne rafforzano il carattere elettrofilo. Questo composto facilita la formazione di robusti esteri boronici, consentendo un accoppiamento selettivo con una varietà di nucleofili. Gli atomi di fluoro, che sottraggono elettroni, ne modulano l'acidità e la reattività, consentendo interazioni mirate in diverse applicazioni sintetiche. Le sue proprietà elettroniche distintive contribuiscono al suo ruolo nei meccanismi di reazione complessi. | ||||||
5-Methoxy-2-methyl-4-pyridinyl-boronic Acid | 1247667-11-3 | sc-483015 | 5 mg | $380.00 | ||
L'acido 5-metossi-2-metil-4-piridinil-boronico mostra un'intrigante reattività attribuita all'anello piridinico e al gruppo metossi, che ne influenzano l'ambiente elettronico. La presenza del sostituente metossico ne aumenta la nucleofilia, promuovendo un'efficiente formazione di esteri di boronate. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto facilitano le interazioni selettive con vari elettrofili, rendendolo un partecipante versatile nelle reazioni di cross-coupling e in altri percorsi sintetici. |