VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Methylumbelliferyl β-D-glucuronide | 6160-80-1 | sc-280452 sc-280452A sc-280452B | 2 g 20 g 50 g | $316.00 $444.00 $877.00 | 1 | |
Il 4-metilumbelliferil β-D-glucuronide funge da substrato per la beta-glucuronidasi, subendo l'idrolisi per rilasciare un prodotto fluorescente. La sua struttura unica, caratterizzata da una moiety di metilumbelliferone, consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, migliorando il riconoscimento del substrato. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da un rapido turnover e da un aumento misurabile della fluorescenza, che facilita il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica in vari saggi biochimici. | ||||||
Naphthol AS-BI β-D-glucuronide | 37-87-6 | sc-222040 sc-222040A | 25 mg 100 mg | $86.00 $262.00 | ||
Il naftolo AS-BI β-D-glucuronide agisce come substrato per la beta-glucuronidasi, subendo una scissione enzimatica per produrre naftolo, che può partecipare a ulteriori reazioni. La sua struttura favorisce un legame efficace con il sito attivo dell'enzima, influenzando la velocità e la specificità della reazione. La natura idrofila del composto ne aumenta la solubilità, mentre le sue esclusive proprietà cromoforiche ne consentono la rilevazione colorimetrica, rendendolo adatto a varie applicazioni analitiche. | ||||||
p-Nitrophenyl-β-D-glucuronide | 10344-94-2 | sc-286631 sc-286631A sc-286631B sc-286631C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $250.00 $375.00 $515.00 $925.00 | ||
Il p-Nitrofenil-β-D-glucuronide funge da substrato per la beta-glucuronidasi, facilitando il rilascio di p-nitrofenolo al momento dell'idrolisi enzimatica. L'anello aromatico del composto ne migliora l'interazione con l'enzima, favorendo una catalisi efficiente. Le sue proprietà elettroniche distinte contribuiscono a un cambiamento di colore misurabile, consentendo studi cinetici. Inoltre, la parte glucuronide aumenta la solubilità in ambiente acquoso, consentendo condizioni sperimentali versatili e una migliore dinamica di reazione. | ||||||
6-Chloro-3-indolyl-β-D-glucuronide cyclohexylammonium salt | 138182-20-4 | sc-221093 sc-221093A sc-221093B | 250 mg 500 mg 1 g | $159.00 $210.00 $236.00 | ||
Il sale di cicloesilammonio 6-cloro-3-indolil-β-D-glucuronide agisce come substrato per la beta-glucuronidasi, mostrando caratteristiche strutturali uniche che migliorano l'affinità enzimatica. Il sistema di anelli indolici fornisce una struttura planare, facilitando le interazioni π-π stacking con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta proprietà di fluorescenza distinte al momento dell'idrolisi, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. Il suo legame glucuronide assicura la stabilità in varie condizioni di pH, ottimizzando la cinetica di reazione. | ||||||
5-Bromo-6-chloro-3-indolyl β-D-glucuronide cyclohexylammonium salt | 144110-43-0 | sc-217161 | 10 mg | $138.00 | ||
Il sale di cicloesilammonio 5-bromo-6-cloro-3-indolil β-D-glucuronide serve come substrato selettivo per la beta-glucuronidasi, caratterizzato dalla sua parte indolica alogenata che influenza la dinamica di legame dell'enzima. La presenza dell'atomo di bromo aumenta la densità di elettroni, favorendo l'attacco nucleofilo durante l'idrolisi. L'esclusivo profilo di solubilità di questo composto consente un'interazione efficace in ambienti diversi, mentre la sua rigidità strutturale contribuisce a garantire tassi di reazione costanti, rendendolo un indicatore affidabile dell'attività enzimatica. | ||||||
6-Bromo-2-naphthyl β-D-glucuronide | 22720-35-0 | sc-221087 sc-221087A | 25 mg 50 mg | $179.00 $225.00 | ||
Il 6-bromo-2-naftile β-D-glucuronide agisce come substrato per la beta-glucuronidasi, caratterizzato da un gruppo naftilico che migliora le interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima. La sostituzione con il bromo modula le proprietà elettroniche, facilitando uno stato di transizione più favorevole durante l'idrolisi enzimatica. La sua distinta stereochimica e la sua disposizione spaziale promuovono interazioni specifiche enzima-substrato, portando a una cinetica di reazione efficiente e a una rilevazione affidabile dell'attività enzimatica in vari saggi. | ||||||
4-Methylumbelliferyl b-D-glucuronide trihydrate | 199329-67-4 | sc-290446 sc-290446A | 250 mg 500 mg | $54.00 $114.00 | ||
Il 4-metilumbelliferil β-D-glucuronide triidrato funge da substrato per la beta-glucuronidasi, caratterizzato dalla sua parte fluorescente di 4-metilumbelliferone. Questa struttura consente una maggiore sensibilità nei test enzimatici, poiché la scissione da parte della beta-glucuronidasi rilascia un prodotto altamente fluorescente. La solubilità del composto in ambiente acquoso e la sua capacità di subire una rapida idrolisi sotto l'azione enzimatica contribuiscono alla sua efficacia nel monitoraggio dell'attività enzimatica, mostrando dinamiche di reazione distinte. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indoxyl-β-D-glucuronic acid sodium salt | 129541-41-9 | sc-284563 sc-284563A sc-284563B | 100 mg 250 mg 1 g | $102.00 $138.00 $296.00 | ||
L'acido 5-bromo-4-cloro-3-indossil-β-D-glucuronico sale sodico agisce come substrato per la beta-glucuronidasi, con un gruppo indoxilico cromogenico che subisce idrolisi per dare un prodotto colorato. Questa trasformazione è notevole per la sua specificità, in quanto la struttura alogenata unica del composto influenza l'affinità di legame dell'enzima e la cinetica di reazione. La stabilità del composto in varie condizioni di pH ne aumenta l'utilità nei saggi enzimatici, fornendo chiari indicatori visivi dell'attività enzimatica. | ||||||
XGLUC, Sodium Salt | 129541-41-9 | sc-208490 sc-208490A | 10 mg 25 mg | $124.00 $220.00 | ||
XGLUC, sale sodico, funge da substrato per la beta-glucuronidasi, caratterizzato da un'unica parte di acido glucuronico che facilita le interazioni specifiche con l'enzima. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, con una notevole propensione all'idrolisi in condizioni enzimatiche, che porta al rilascio di un cromoforo rilevabile. La sua solubilità e stabilità in una gamma di forze ioniche ne migliorano ulteriormente le prestazioni nei saggi biochimici, consentendo un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica. | ||||||
Phenyl-β-D-glucuronide | 17685-05-1 | sc-222163 sc-222163A | 25 mg 100 mg | $49.00 $141.00 | ||
Il fenil-β-D-glucuronide agisce come substrato per la beta-glucuronidasi, caratterizzato da una struttura fenolica che ne aumenta l'affinità per il sito attivo dell'enzima. Questo composto subisce un'idrolisi che porta alla liberazione di derivati fenolici, che possono essere analizzati quantitativamente. La sua configurazione sterica unica influenza i tassi di reazione, mentre la sua solubilità in vari solventi supporta diverse condizioni sperimentali, rendendolo uno strumento versatile per lo studio delle vie di glucuronidazione. |