Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

β-defensin 1 Attivatori

I comuni attivatori della β-defensina 1 includono, a titolo esemplificativo, il colecalciferolo CAS 67-97-0, l'acido butirrico CAS 107-92-6, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7 e lo zinco CAS 7440-66-6.

Gli attivatori della β-defensina 1 comprendono composti che influenzano indirettamente l'espressione o l'attività della β-defensina 1 attraverso vari percorsi legati al sistema immunitario e all'infiammazione. Queste sostanze chimiche non attivano direttamente la β-defensina 1, ma modulano le vie biochimiche e cellulari, creando condizioni che favoriscono l'espressione o la funzione di questo peptide antimicrobico.

Composti come la vitamina D3, il butirrato e il resveratrolo possono potenziare la risposta immunitaria, che a sua volta può portare a un aumento dell'espressione della β-defensina 1. I loro meccanismi coinvolgono la segnalazione mediata dai recettori, le modifiche epigenetiche e la modulazione delle vie immunitarie. Allo stesso modo, anche la curcumina, con il suo impatto sulla segnalazione NF-κB, e lo zinco, essenziale per la funzione immunitaria, possono contribuire all'aumento della β-defensina 1. Inoltre, sostanze come l'acido retinoico, l'EGCG e la lattoferrina possono influenzare le risposte immunitarie in un modo che potenzialmente aumenta l'espressione della β-defensina 1. Il loro ruolo nella modulazione immunitaria e nell'azione antinfiammatoria è fondamentale per questo processo. Anche oligoelementi come il selenio e composti naturali come la quercetina, gli acidi grassi Omega-3 e il sulforafano svolgono un ruolo nella modulazione delle risposte immunitarie, che potrebbe portare a un aumento dell'espressione della β-defensina 1.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione