Items 351 to 360 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(2-Ethyl-benzoimidazol-1-yl)-acetic acid hydrazide | sc-342700 sc-342700A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
L'idrazide dell'acido (2-Etil-benzoimidazol-1-il)-acetico mostra una reattività distintiva attribuita alla sua parte idrazidica, che aumenta la sua capacità di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in attacchi nucleofili. Il nucleo benzimidazolico contribuisce alla sua stabilità e alla sua geometria planare, permettendo efficaci interazioni π-π. Le proprietà elettroniche uniche di questo composto ne facilitano la partecipazione alle reazioni di condensazione, mentre il sostituente etilico modula gli effetti sterici e la solubilità in vari solventi. | ||||||
2-(furan-2-yl)-1H-1,3-benzodiazol-5-amine dihydrochloride | sc-340296 sc-340296A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il cloridrato di 2-(furan-2-il)-1H-1,3-benzodiazol-5-amina presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura eterociclica fusa, che promuove forti interazioni π-π stacking e aumenta la delocalizzazione degli elettroni. La presenza dell'anello furanico introduce una reattività unica, consentendo sostituzioni elettrofile selettive. La forma diidrocloruro aumenta la solubilità in solventi polari, facilitando diversi percorsi di reazione e migliorando l'interazione con vari substrati. | ||||||
3-(5,6-dimethyl-1H-1,3-benzodiazol-1-yl)propanethioamide | sc-345717 sc-345717A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
La 3-(5,6-dimetil-1H-1,3-benzodiazol-1-il)propanetioammide presenta caratteristiche distintive attribuite alla sua struttura benzimidazolica, che favorisce robusti legami idrogeno e interazioni dipolo-dipolo. Il gruppo tioamidico aumenta la nucleofilia, consentendogli di partecipare a diversi meccanismi di reazione, comprese le trasformazioni basate sui tioli. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche contribuiscono alla reattività selettiva, rendendolo un composto versatile in vari contesti chimici. | ||||||
JC-1 iodide | 47729-63-5 | sc-495910 | 5 mg | $220.00 | 24 | |
Lo ioduro JC-1, un derivato del benzimidazolo, presenta intriganti proprietà fotofisiche, in particolare la capacità di formare aggregati J, che alterano significativamente le sue caratteristiche di fluorescenza. Gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto facilitano le forti interazioni di stacking π-π, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. Inoltre, la sua componente iodica introduce capacità uniche di legame alogeno, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica in sistemi chimici complessi. | ||||||
2-Benzothiazol-2-yl-3-(2,4-difluoro-phenylamino)-3-mercapto-acrylonitrile | sc-341444 sc-341444A | 1 g 5 g | $266.00 $793.00 | |||
Il 2-benzotiazol-2-il-3-(2,4-difluoro-fenilammino)-3-mercapto-acrilonitrile presenta notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che promuove un efficiente trasferimento di carica. La presenza del gruppo difluorofenile aumenta la sua capacità di sottrarre elettroni, portando a una maggiore reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. La funzionalità tiolica contribuisce a creare robuste interazioni intermolecolari, facilitando la formazione di complessi stabili e influenzando la solubilità in vari solventi. | ||||||
2-(furan-3-yl)-1H-1,3-benzodiazol-5-amine dihydrochloride | sc-340300 sc-340300A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
Il cloridrato di 2-(furan-3-il)-1H-1,3-benzodiazol-5-amina presenta intriganti proprietà fotofisiche, caratterizzate dalla capacità di impegnarsi in forti interazioni π-π stacking grazie ai sistemi aromatici fusi. Il furano introduce caratteristiche elettroniche uniche, migliorando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Inoltre, la forma diidrocloruro aumenta la solubilità nei solventi polari, promuovendo diverse vie di interazione in ambienti chimici complessi. | ||||||
3-(5,6-dimethyl-1H-benzimidazol-1-yl)propanamide | sc-344480 sc-344480A | 250 mg 1 g | $240.00 $487.00 | |||
La 3-(5,6-dimetil-1H-benzimidazol-1-il)propanamide presenta notevoli capacità di legame a idrogeno, che ne facilitano il ruolo di stabilizzazione delle strutture molecolari. La presenza dell'anello benzimidazolico aumenta la sua densità elettronica, rendendolo un potenziale partecipante ai meccanismi di attacco nucleofilo. La sua configurazione sterica unica consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nelle applicazioni sintetiche. Le caratteristiche idrofobiche del composto influenzano anche la solubilità e il comportamento di ripartizione in diversi mezzi. | ||||||
2-(1H-Benzoimidazol-2-yl)-1-(3-nitro-phenyl)-ethanone | sc-339410 sc-339410A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
Il 2-(1H-Benzoimidazol-2-il)-1-(3-nitro-fenil)-etanone presenta intriganti proprietà elettroniche dovute all'interazione tra le sue società benzimidazoliche e nitrofeniliche, che possono impegnarsi in interazioni π-π stacking. La capacità di questo composto di agire come potenziale accettore di elettroni ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la sua struttura planare contribuisce a un efficace stacking nelle applicazioni allo stato solido, influenzando la stabilità termica e il comportamento di cristallizzazione. | ||||||
3-(1-Phenyl-1H-benzoimidazol-2-yl)-propionic acid | sc-344013 sc-344013A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido 3-(1-fenil-1H-benzoimidazolo-2-il)-propionico presenta capacità uniche di legame a idrogeno grazie al suo gruppo acido carbossilico, che può interagire con vari solventi e substrati. L'anello benzimidazolico aumenta la sua densità elettronica, facilitando l'attacco nucleofilo nelle reazioni di condensazione. La sua rigidità strutturale promuove una spiccata stabilità conformazionale, influenzando la solubilità e la reattività in diversi ambienti chimici, rendendolo un composto versatile nei percorsi sintetici. | ||||||
1-(2-bromoethyl)-2-methyl-1H-1,3-benzodiazole hydrobromide | sc-332131 sc-332131A | 250 mg 1 g | $240.00 $510.00 | |||
L'idrobromuro di 1-(2-bromoetil)-2-metil-1H-1,3-benzodiazolo presenta un'intrigante reattività dovuta alla presenza del gruppo bromoetilico, che può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo benzodiazolico contribuisce alla sua struttura planare, migliorando le interazioni π-π stacking con altri sistemi aromatici. La forma idrobromidica di questo composto aumenta la solubilità nei solventi polari, facilitando il suo coinvolgimento in diverse trasformazioni chimiche e migliorando il suo profilo di reattività nelle applicazioni sintetiche. |