Items 331 to 340 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
3-(2-methyl-1H-benzimidazol-1-yl)propanenitrile | sc-344195 sc-344195A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
Il 3-(2-metil-1H-benzimidazol-1-il)propanenitrile è un derivato del benzimidazolo caratterizzato dal suo unico gruppo funzionale nitrile, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di addizione elettrofila. La presenza del gruppo metile introduce effetti sterici che possono influenzare la conformazione molecolare e la reattività. Questo composto presenta forti interazioni di dipolo dovute al gruppo nitrile, che influenzano la sua solubilità e il potenziale di formazione di complessi stabili con ioni metallici. Le sue proprietà elettroniche distinte possono anche portare a un interessante comportamento fotochimico, rendendolo un candidato per studi di chimica di coordinazione e sviluppo di materiali. | ||||||
1-amino-3-(5,6-dimethyl-1H-1,3-benzodiazol-1-yl)propan-2-ol dihydrochloride | sc-338959 sc-338959A | 250 mg 1 g | $288.00 $584.00 | |||
L'1-ammino-3-(5,6-dimetil-1H-1,3-benzodiazol-1-il)propan-2-olo diidrocloruro è un derivato del benzimidazolo che si distingue per la doppia funzionalità aminica e alcolica, che facilita il legame a idrogeno e migliora la solubilità nei solventi polari. La presenza di sostituzioni dimetiliche sull'anello benzodiazolico introduce un ostacolo sterico unico, che influenza le interazioni molecolari e la reattività. La struttura elettronica di questo composto può anche promuovere intriganti dinamiche di trasferimento di carica, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sull'aggregazione molecolare e sulla chimica supramolecolare. | ||||||
2-(chloromethyl)-1-(4-methoxyphenyl)-1H-benzimidazole | sc-340138 sc-340138A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
Il 2-(clorometil)-1-(4-metossifenil)-1H-benzimidazolo è un derivato del benzimidazolo caratterizzato dai suoi sostituenti clorometil e metossi, che ne influenzano significativamente la reattività e l'interazione con i nucleofili. Il gruppo clorometile aumenta l'elettrofilia, facilitando le reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, il gruppo metossile contribuisce alle proprietà elettroniche del composto, influenzando potenzialmente il suo comportamento fotofisico e la sua stabilità in vari ambienti, rendendolo un candidato per l'esplorazione di percorsi di reazione e interazioni molecolari unici. | ||||||
[1-(difluoromethyl)-1H-benzimidazol-2-yl]methanol | sc-333159 sc-333159A | 1 g 5 g | $399.00 $1150.00 | |||
Il [1-(difluorometil)-1H-benzimidazol-2-il]metanolo è un composto benzimidazolico che si distingue per le sue funzionalità difluorometiliche e idrossimetiliche. Il gruppo difluorometilico conferisce caratteristiche elettroniche uniche, aumentando la reattività del composto verso gli elettrofili. Questa struttura promuove intriganti interazioni di legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la stabilità nei solventi polari. La sua distinta architettura molecolare consente di esplorare diverse cinetiche e vie di reazione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
1-Aminobenzimidazole-2-sulfonic acid | 120341-04-0 | sc-351926 | 500 mg | $208.00 | ||
L'acido 1-aminobenzimidazolo-2-solfonico è un derivato benzimidazolico caratterizzato dal gruppo acido solfonico, che ne aumenta significativamente l'acidità e la solubilità in ambiente acquoso. La presenza del gruppo amminico facilita un forte legame idrogeno intermolecolare, influenzando la sua reattività e l'interazione con vari substrati. Questo composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, che consentono una chimica di coordinazione diversificata e potenziali applicazioni catalitiche nelle trasformazioni organiche. | ||||||
1-[1-(difluoromethyl)-1H-benzimidazol-2-yl]ethanone | sc-333386 sc-333386A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'1-[1-(difluorometil)-1H-benzimidazol-2-il]etanone è un derivato del benzimidazolo che si distingue per il suo sostituente difluorometilico, che ne aumenta il carattere elettrofilo. Questo composto si impegna in interazioni molecolari uniche, in particolare attraverso il suo gruppo carbonilico, facilitando l'attacco nucleofilo in vari percorsi di reazione. Le sue distinte proprietà elettroniche contribuiscono ad alterare la cinetica di reazione, rendendolo un partecipante versatile nella chimica organica di sintesi, in particolare nella formazione di intermedi stabili. | ||||||
2-(2-fluorophenyl)-1H-1,3-benzodiazole | 321-51-7 | sc-334718 sc-334718A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | ||
Il 2-(2-fluorofenile)-1H-1,3-benzodiazolo è un derivato del benzimidazolo caratterizzato dal suo sostituente fluorofenile, che ne influenza la distribuzione elettronica e ne aumenta la reattività. Questo composto presenta interazioni π-π stacking uniche grazie alla sua struttura aromatica, che favoriscono la stabilità nelle formazioni complesse. Le sue spiccate proprietà di sottrazione di elettroni possono modulare la cinetica di reazione, permettendo percorsi selettivi nelle trasformazioni sintetiche, rendendolo un candidato degno di nota nella sintesi organica avanzata. | ||||||
6-[(trifluoromethyl)sulfonyl]-1H-benzimidazol-1-ol | sc-351215 sc-351215A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
Il 6-[(Trifluorometil)sulfonil]-1H-benzimidazol-1-olo è un composto benzimidazolico che si distingue per il gruppo trifluorometil-sulfonilico, che ne altera significativamente le caratteristiche elettroniche. Questa modifica ne aumenta la polarità e la solubilità, favorendo forti interazioni di legame a idrogeno. La struttura unica del composto consente una coordinazione selettiva con gli ioni metallici, influenzando l'attività catalitica e i meccanismi di reazione in vari processi chimici. La sua robusta stabilità in diverse condizioni sottolinea ulteriormente il suo potenziale in ambienti chimici complessi. | ||||||
3-{1-butyl-5-[(dimethylamino)sulfonyl]-1H-benzimidazol-2-yl}propanoic acid | sc-346163 sc-346163A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 3-{1-butil-5-[(dimetilammino)sulfonil]-1H-benzimidazol-2-il}propanoico presenta una struttura benzimidazolica distintiva che ne aumenta la reattività grazie alla presenza di un gruppo dimetilammino sulfonilico. Questo gruppo contribuisce alle sue proprietà acide, promuovendo il trasferimento di protoni e facilitando le interazioni con i nucleofili. Il composto presenta dinamiche di solvatazione uniche, che influenzano il suo comportamento in vari sistemi di solventi, e dimostra una notevole stabilità, rendendolo adatto a diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
4-(2-Keto-1-benzimidazolinyl)piperidine | 20662-53-7 | sc-226361 | 1 g | $56.00 | ||
La 4-(2-Keto-1-benzimidazolinil)piperidina presenta una struttura benzimidazolica unica che esalta il suo carattere ricco di elettroni, consentendo significative interazioni π-π stacking. Questo composto presenta intriganti modelli di reattività, in particolare nelle reazioni di addizione nucleofila, dove il gruppo cheto serve come sito reattivo. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia ulteriormente la sua versatilità nella chimica di coordinazione, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione in vari ambienti. |