Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Benzimidazoles

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di benzimidazoli da utilizzare in varie applicazioni. I benzimidazoli, una classe di composti organici eterociclici aromatici, sono caratterizzati dalla fusione di anelli benzenici e imidazolici. Questi composti rivestono una notevole importanza nella ricerca scientifica grazie alle loro caratteristiche strutturali uniche e alle loro versatili proprietà chimiche. Nella sintesi organica, i benzimidazoli servono come intermediari chiave nella costruzione di molecole più complesse, facilitando lo sviluppo di materiali avanzati e di nuove entità chimiche. Sono fondamentali nel campo della biochimica per lo studio delle funzioni degli enzimi e delle interazioni proteina-ligando, poiché la loro struttura può imitare i substrati biologici. Gli scienziati ambientali utilizzano i benzimidazoli per comprendere il loro ruolo nei prodotti agrochimici e il loro impatto ambientale, concentrandosi sulla loro persistenza e sulle vie di degradazione negli ecosistemi. Inoltre, i benzimidazoli sono utilizzati nella scienza dei materiali per sviluppare polimeri, coloranti e altri materiali funzionali, beneficiando della loro stabilità e delle loro proprietà elettroniche. Nella chimica analitica, questi composti sono impiegati come standard e reagenti per migliorare i processi di rilevazione e analisi, soprattutto nelle tecniche cromatografiche e spettroscopiche. Offrendo una vasta gamma di benzimidazoli, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere il benzimidazolo più adatto alle loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di benzimidazoli facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienza dei materiali. Per informazioni dettagliate sui benzimidazoli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 201 to 210 of 446 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-chloro-1-isobutyl-1H-benzimidazole-2-thiol

sc-350827
sc-350827A
250 mg
1 g
$197.00
$399.00
(0)

Il 5-cloro-1-isobutil-1H-benzimidazolo-2-tiolo presenta proprietà intriganti grazie al suo gruppo tiolico, che facilita un forte legame idrogeno e aumenta la nucleofilia. La presenza del sostituente cloro modula la distribuzione elettronica, influenzando la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. La catena laterale isobutilica contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando le interazioni molecolari e la solubilità in diversi solventi, con conseguente impatto sul suo comportamento in vari ambienti chimici.

5-Hydroxy Thiabendazole

948-71-0sc-210335
1 mg
$550.00
(0)

Il 5-idrossi tiabendazolo, un membro della famiglia dei benzimidazoli, presenta una reattività unica grazie al suo gruppo idrossile, che può impegnarsi nel legame a idrogeno e alterare la polarità del composto. Questa modifica aumenta la sua solubilità nei solventi polari e influenza la sua interazione con gli ioni metallici, con potenziali effetti sulla chimica di coordinazione. Inoltre, la rigidità strutturale del composto consente specifiche disposizioni conformazionali, con un impatto sulla sua stabilità e reattività in vari percorsi chimici.

8(9)-Methoxy-1,3-dimethyl-12-thioxo-pyrido[1′,2′:3,4]imidazo[1,2-a]benzimidazol-2-(12H)-one (Mixture of Regioisomers)

125656-82-8; 125656-83-9sc-210690
sc-210690A
2.5 mg
500 mg
$320.00
$10000.00
(0)

L'8(9)-metossi-1,3-dimetil-12-tioxo-pirido[1',2':3,4]imidazo[1,2-a]benzimidazol-2-(12H)-one, un complesso derivato del benzimidazolo, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie ai suoi sostituenti tioxo e metossi. Questi gruppi facilitano la delocalizzazione degli elettroni, aumentando la sua reattività negli scenari di attacco nucleofilo. La natura regioisomerica del composto introduce diversi ambienti sterici ed elettronici, influenzando la sua interazione con vari substrati e alterando la cinetica di reazione nei percorsi sintetici.

Rabeprazole Sulfone N-Oxide

924663-37-6sc-212695
10 mg
$360.00
(0)

Il Rabeprazolo Solfone N-Ossido, un derivato del benzimidazolo, presenta interazioni molecolari distintive grazie al suo gruppo solfonico, che ne aumenta la polarità e la solubilità. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nelle reazioni di sostituzione elettrofila, in cui il gruppo solfonico, che sottrae elettroni, modula la densità di elettroni sull'anello aromatico. La sua configurazione strutturale consente di creare ostacoli sterici specifici, influenzando la selettività nelle trasformazioni chimiche e fornendo indicazioni sui percorsi meccanici.

(1Z)-2-(1H-benzimidazol-2-yl)-1-thien-2-ylethanone oxime

sc-334534
sc-334534A
250 mg
1 g
$188.00
$380.00
(0)

L'ossima di (1Z)-2-(1H-benzimidazol-2-il)-1-thien-2-letanone, un derivato del benzimidazolo, presenta un'esclusiva moietà tienilica che introduce proprietà elettroniche distinte, migliorando la sua reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. Il gruppo funzionale ossima facilita il legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la stabilità in vari ambienti. La sua struttura planare promuove interazioni π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione e i processi di riconoscimento molecolare, offrendo spunti per il suo potenziale nella chimica supramolecolare.

1-Phenethyl-1H-benzoimidazole-2-thiol

sc-339085
sc-339085A
1 g
5 g
$266.00
$800.00
(0)

L'1-fenetil-1H-benzoimidazolo-2-tiolo, un composto benzimidazolico, presenta un'intrigante reattività tiolica, che consente robuste interazioni con gli elettrofili. La presenza del gruppo fenilico aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle reazioni di sostituzione. L'atomo di zolfo contribuisce a proprietà redox uniche, consentendo la partecipazione a diversi percorsi chimici. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione.

1-methyl-1H-benzimidazole-2-sulfonic acid

5533-38-0sc-334070
sc-334070A
250 mg
1 g
$240.00
$487.00
(0)

L'acido 1-metil-1H-benzimidazolo-2-solfonico, un derivato del benzimidazolo, mostra un comportamento acido-base distintivo grazie al suo gruppo acido solfonico, che aumenta la solubilità nei solventi polari. Questo composto si impegna in un forte legame a idrogeno, facilitando le interazioni con vari substrati. La sua struttura elettronica unica consente un efficace trasferimento di protoni, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione. Inoltre, la presenza del gruppo metilico modula gli effetti sterici, influenzando la reattività negli attacchi nucleofili.

1-Benzyl-5-chloro-1H-benzoimidazole-2-thiol

sc-339005
sc-339005A
1 g
5 g
$266.00
$800.00
(0)

L'1-benzil-5-cloro-1H-benzoimidazolo-2-tiolo, un derivato del benzimidazolo, presenta un'intrigante reattività grazie al suo gruppo tiolo, che aumenta la nucleofilia e facilita le reazioni di scambio tiolo-disolfuro. La presenza dei sostituenti benzile e cloro influenza la distribuzione elettronica, influenzando l'interazione con gli elettrofili. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto favoriscono il riconoscimento molecolare specifico e possono alterare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse in diversi processi chimici.

1H-benzimidazol-2-yl(phenyl)methanol

50-97-5sc-345295
sc-345295A
1 g
5 g
$334.00
$970.00
(0)

L'1H-benzimidazol-2-il(fenil)metanolo, un derivato del benzimidazolo, mostra capacità distintive di legame a idrogeno grazie al suo gruppo idrossile, che può impegnarsi in interazioni sia intra- che intermolecolari. Il substituente fenilico di questo composto ne aumenta la lipofilia, influenzando la solubilità e il comportamento di ripartizione in vari ambienti. La sua struttura elettronica unica consente una coordinazione selettiva con gli ioni metallici, alterando potenzialmente i percorsi catalitici e le dinamiche di reazione in sistemi complessi.

2-Chloromethyl-10H-benzo[4,5]imidazo[1,2-a]pyrimidin-4-one

62773-10-8sc-342577
sc-342577A
1 g
5 g
$510.00
$1451.00
(0)

Il 2-clorometil-10H-benzo[4,5]imidazo[1,2-a]pirimidin-4-one presenta intriganti schemi di reattività caratteristici dei benzimidazoli. La presenza del gruppo clorometilico facilita le reazioni di sostituzione nucleofila, aumentando il potenziale di formazione di diversi derivati. La sua struttura planare promuove le interazioni π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione nelle applicazioni allo stato solido. Inoltre, gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto possono partecipare alla chimica di coordinazione, influenzando potenzialmente la sua reattività in vari processi catalitici.