Items 121 to 130 of 446 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-(2-Hydroxyphenyl)-1H-benzimidazole | 2963-66-8 | sc-254037 | 5 g | $83.00 | ||
Il 2-(2-idrossifenil)-1H-benzimidazolo presenta notevoli proprietà derivanti dal suo nucleo benzimidazolico e dal suo sostituente idrossile. Il composto presenta un forte legame idrogeno intramolecolare, che ne stabilizza la conformazione e ne influenza la solubilità. Il suo sistema aromatico consente significative interazioni π-π, aumentando la sua stabilità in miscele complesse. Inoltre, il gruppo idrossile può partecipare a diversi percorsi di reazione, facilitando gli attacchi nucleofili e alterando i profili di reattività nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Desisopropyl Zilpaterol Hydrochloride | 92260-83-8 | sc-211259 | 5 mg | $360.00 | ||
Il cloridrato di desisopropile zilpaterolo, un derivato del benzimidazolo, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie ai suoi particolari eterocicli azotati. La struttura del composto consente un'efficace delocalizzazione della carica, migliorando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Notevole è la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, potenzialmente in grado di influenzare i processi catalitici. Inoltre, la presenza di ioni alogenuri può modulare la sua interazione con vari substrati, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. | ||||||
2-(1-Propyl-4-piperidinyl)-1H-benzimidazole-7-carboxamide | sc-476534 | 10 mg | $380.00 | |||
La 2-(1-propil-4-piperidinil)-1H-benzimidazolo-7-carbossamide mostra capacità distintive di legame a idrogeno grazie al suo gruppo carbossamico, che può impegnarsi in forti interazioni intermolecolari. Questa caratteristica ne aumenta la solubilità in solventi polari e ne influenza il comportamento di aggregazione. Inoltre, la parte piperidinica del composto contribuisce alla sua flessibilità conformazionale, influenzando potenzialmente la sua reattività e l'interazione con vari ambienti chimici, portando a diversi percorsi di reazione. | ||||||
2-(1-Propyl-4-piperidinyl)-1H-benzimidazole-7-carboxamide-d3 | sc-476536 | 1 mg | $380.00 | |||
La 2-(1-propil-4-piperidinil)-1H-benzimidazolo-7-carbossamide-d3 presenta notevoli proprietà elettroniche derivanti dal suo nucleo benzimidazolico, che facilita le interazioni π-π stacking. Questa caratteristica può influenzare il suo comportamento fotofisico, rendendolo adatto a studi che coinvolgono l'assorbimento e l'emissione di luce. La presenza di deuterio ne aumenta la stabilità in alcune reazioni, consentendo un'analisi cinetica precisa e il tracciamento in sistemi chimici complessi. Le sue caratteristiche strutturali uniche possono anche portare a modelli di reattività distinti nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2-(chloromethyl)-1-(difluoromethyl)-1H-benzimidazole hydrochloride | sc-340139 sc-340139A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
Il cloridrato di 2-(clorometil)-1-(difluorometil)-1H-benzimidazolo presenta un'intrigante reattività dovuta alla presenza di gruppi clorometilici e difluorometilici, in grado di avviare reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo difluorometilico conferisce effetti elettronici unici, aumentando l'elettrofilia del composto. Ciò può portare a interazioni selettive con vari nucleofili, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, la forma cloridrato migliora la solubilità, facilitando il suo comportamento in diversi ambienti chimici. | ||||||
1-(3-methylbutyl)-1H-benzimidazole-2-sulfonic acid | sc-332631 sc-332631A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
L'acido 1-(3-metilbutil)-1H-benzimidazolo-2-solfonico presenta proprietà distintive come derivato benzimidazolico, caratterizzato dal gruppo acido solfonico che ne aumenta la solubilità e l'acidità. La presenza del sostituente 3-metilbutile contribuisce all'ostacolo sterico, influenzando le interazioni molecolari e la reattività. Questo composto può partecipare a reazioni acido-base, facilitando il trasferimento di protoni e impegnandosi in legami a idrogeno, che possono influenzare la sua stabilità e reattività in vari contesti chimici. | ||||||
Akt Inhibitor XII, Isozyme-Selective, Akti-2 | sc-221230 | 2 mg | $480.00 | |||
L'inibitore di Akt XII, isozima-selettivo, Akti-2, un composto benzimidazolico, mostra una selettività unica verso specifiche isoforme di Akt, influenzando le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura permette interazioni molecolari precise, in particolare attraverso l'impilamento π-π e i contatti idrofobici. La capacità del composto di modulare l'attività della chinasi è legata al suo profilo cinetico, che può alterare i tassi di reazione e le affinità, influenzando così i processi biologici a valle. | ||||||
1-(1H-benzimidazol-2-yl)-2-methylpropan-1-amine dihydrochloride | sc-332069 sc-332069A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'1-(1H-benzimidazol-2-il)-2-metilpropan-1-amina diidrocloruro presenta proprietà intriganti come derivato del benzimidazolo, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni elettrostatiche. La conformazione unica di questo composto facilita il legame selettivo ai siti bersaglio, influenzando la dinamica molecolare. La sua solubilità in vari solventi ne aumenta la reattività, consentendo percorsi sintetici diversi e potenziali applicazioni nella scienza dei materiali e nella catalisi. | ||||||
2-(chloromethyl)-5-(morpholin-4-ylsulfonyl)-1-propyl-1H-benzimidazole | sc-340178 sc-340178A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
Il 2-(clorometil)-5-(morfolin-4-ilsolfonil)-1-propil-1H-benzimidazolo presenta una reattività particolare grazie ai suoi sostituenti clorometil e morfolin, che possono partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila. Il gruppo sulfonile ne aumenta la polarità, favorendo la solvibilità in ambienti polari. La flessibilità strutturale di questo composto consente la formazione di diversi isomeri conformazionali, che potenzialmente influenzano la sua interazione con vari substrati e alterano la cinetica di reazione nei processi sintetici. | ||||||
ROS 234 dioxalate | 184576-87-2 | sc-204893 sc-204893A | 10 mg 50 mg | $140.00 $585.00 | ||
Il diossalato ROS 234 presenta modelli di reattività unici, attribuiti alla sua parte di diossalato, che facilita la chelazione con gli ioni metallici, migliorando la sua chimica di coordinazione. La presenza del benzimidazolo contribuisce alla sua struttura planare, promuovendo interazioni π-π stacking. La capacità di questo composto di impegnarsi in legami a idrogeno può influenzare la solubilità e la stabilità in vari solventi, mentre le sue caratteristiche di sottrazione di elettroni possono modulare le velocità di reazione nelle sostituzioni aromatiche elettrofile. |