Gli inibitori di BECN1 appartengono a una categoria specifica di composti chimici che interagiscono con la proteina BECN1, influenzandone la funzione nei processi cellulari. BECN1, abbreviazione di Beclin 1, è un attore cruciale nella regolazione dell'autofagia, un meccanismo cellulare fondamentale responsabile del mantenimento dell'omeostasi cellulare attraverso la degradazione e il riciclo dei componenti intracellulari. L'autofagia comporta la formazione di vescicole a doppia membrana chiamate autofagosomi, che racchiudono materiale cellulare destinato alla degradazione. BECN1 è un componente fondamentale del complesso della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K) di classe III e contribuisce all'avvio della formazione degli autofagosomi. Gli inibitori di BECN1 sono progettati per modulare il percorso autofagico influenzando l'attività della proteina BECN1 e quindi i processi cellulari legati all'autofagia.
Lo sviluppo e l'utilizzo degli inibitori di BECN1 sono guidati dal desiderio di analizzare le complessità molecolari dell'autofagia e i suoi meccanismi di regolazione. Inibendo selettivamente BECN1, i ricercatori mirano a studiare il ruolo specifico che questa proteina svolge nella formazione degli autofagosomi e nelle risposte cellulari in varie condizioni. Questi inibitori possono essere strumenti preziosi in laboratorio, offrendo spunti di riflessione sulle connessioni tra l'autofagia e diversi percorsi cellulari. La comprensione delle funzioni di BECN1 attraverso questi inibitori potrebbe anche far luce sui suoi ruoli al di là dell'autofagia, dato che le prove emergenti suggeriscono il suo coinvolgimento in diverse funzioni cellulari. Con il progredire della ricerca in questo campo, una comprensione più approfondita degli inibitori di BECN1 potrebbe aprire la strada a strategie innovative per la comprensione dei processi cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PIK-III | 1383716-40-2 | sc-507530 | 5 mg | $170.00 | ||
PIK-III è un inibitore potente e selettivo di VPS34, mirato al complesso PI3K di classe III. Inibisce l'avvio dell'autofagia mediata da BECN1. | ||||||
NSC 185058 | 39122-38-8 | sc-507531 | 1 mg | $85.00 | ||
NSC185058 è un composto che inibisce l'autofagia interrompendo l'interazione tra BECN1 e Bcl-2, un regolatore negativo dell'autofagia. |