Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BC022687 Attivatori

Gli attivatori BC022687 comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il PMA CAS 16561-29-8, il (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6.

Gli attivatori di BC022687 rappresentano una classe di sostanze chimiche progettate per aumentare selettivamente l'attività del bersaglio molecolare identificato come BC022687. La fase iniziale dello sviluppo di questi attivatori prevede uno screening high-throughput (HTS), in cui una libreria chimica diversificata viene meticolosamente testata per individuare i composti in grado di attivare BC022687. Questo screening impiega saggi sofisticati in grado di rilevare con precisione l'attivazione di BC022687 attraverso segnali quantificabili, come l'aumento della fluorescenza o della luminescenza. Questi segnali indicano il successo di un composto nell'aumentare l'attività di BC022687 e i composti che si distinguono durante questo processo vengono contrassegnati per ulteriori indagini. La fase di screening secondario prevede saggi più raffinati, specificamente adattati all'obiettivo di BC022687. Questi saggi confermano i risultati HTS primari e convalidano i composti come veri attivatori, dimostrando la loro interazione specifica con BC022687 e la loro capacità di aumentarne l'attività.

Una volta identificati con successo i potenziali attivatori di BC022687, vengono condotti studi dettagliati per svelare l'interazione tra questi composti e BC022687. Le tecniche di determinazione strutturale, come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), vengono impiegate per individuare la disposizione tridimensionale di questi attivatori quando sono legati a BC022687. La comprensione della struttura molecolare del complesso attivatore-BC022687 è fondamentale per identificare il meccanismo di attivazione e per la progettazione di attivatori più efficaci. Questi studi possono rivelare gli esatti siti di legame, l'orientamento dei composti all'interno di questi siti e qualsiasi cambiamento strutturale di BC022687 associato all'attivazione. Parallelamente, i metodi biofisici quantitativi, come la risonanza plasmonica di superficie (SPR) e la calorimetria isotermica di titolazione (ITC), forniscono dati essenziali sulla forza e sulla cinetica dell'interazione tra BC022687 e i suoi attivatori. Questi metodi valutano la forza e la rapidità con cui gli attivatori si legano a BC022687, un aspetto fondamentale per comprenderne l'efficacia.

VEDI ANCHE...

Items 811 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione