Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BAT3 Attivatori

I comuni attivatori del BAT3 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il sodio butirrato CAS 156-54-7 e la forskolina CAS 66575-29-9.

La BAT3, formalmente nota come HLA-B associated transcript 3, è un'interessante proteina cellulare che ha catturato l'attenzione dei ricercatori per le sue diverse funzioni all'interno della cellula. È una proteina chaperone, il che significa che il suo ruolo principale è quello di assistere il corretto ripiegamento e funzionamento di altre proteine. BAT3 è codificata dal gene BAG6 e si trova prevalentemente nel nucleo, anche se può essere presente nel citoplasma. Le sue responsabilità sono varie e critiche, tra cui il coinvolgimento nel controllo di qualità delle proteine, nell'apoptosi e nella risposta immunitaria. BAT3 è in grado di legarsi alle proteine mal ripiegate, impedirne l'aggregazione e indirizzarle alla degradazione, mantenendo così la salute cellulare. Inoltre, partecipa alla presentazione degli antigeni, un processo chiave nella segnalazione del sistema immunitario. La regolazione dell'espressione di BAT3 è complessa e può essere influenzata da varie condizioni di stress e vie di segnalazione, il che indica il suo ruolo essenziale nell'omeostasi cellulare e nelle risposte allo stress.

L'espressione del BAT3 può essere influenzata da una serie di composti chimici che interagiscono con le vie di segnalazione cellulare e di modificazione epigenetica. Ad esempio, i composti che alterano la struttura della cromatina, come gli inibitori dell'istone deacetilasi come la tricostatina A e il butirrato di sodio, possono aumentare l'accessibilità del gene BAT3 al macchinario di trascrizione, portando potenzialmente a un'espressione genica regolata. Anche gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina, possono indurre l'espressione del BAT3 promuovendo la demetilazione del suo promotore genico, che è spesso associato alla trascrizione attiva del gene. Inoltre, è stato osservato che i composti naturali di origine vegetale, tra cui l'epigallocatechina gallato (EGCG) dal tè verde e la curcumina dalla curcuma, influenzano l'espressione genica. Questi composti possono modulare le vie di segnalazione cellulare, portando a cambiamenti trascrizionali che potrebbero includere l'upregulation del BAT3. Allo stesso modo, regolatori ormonali come il β-estradiolo sono noti per interagire con recettori specifici che possono indurre cambiamenti nell'espressione genica, compresi quelli del BAT3. È l'intricata interazione di questi composti con i meccanismi cellulari a sottolineare la regolazione dinamica del BAT3, che riflette il suo ruolo critico nel mantenimento della funzione e dell'integrità cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione