Items 11 to 20 of 45 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(1S,4R)-cis-4-Amino-2-cyclopentene-1-methanol D-Tartrate | 229177-52-0 | sc-394149 | 1 g | $360.00 | ||
Il (1S,4R)-cis-4-amino-2-ciclopentene-1-metanolo D-tartrato mostra intriganti proprietà basiche grazie alla sua struttura ciclica, che consente una flessibilità conformazionale unica. La presenza del gruppo amminico aumenta la sua capacità di creare legami a idrogeno, facilitando le interazioni con gli elettrofili. Inoltre, la frazione D-tartrato introduce considerazioni stereochimiche che possono influenzare i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo un partecipante versatile in vari processi chimici. | ||||||
2-Amino-5,6-dichloro-3,4-dihydroquinazoline Hydrobromide | 327602-34-6 | sc-391661 sc-391661A | 100 mg 1 g | $331.00 $2300.00 | ||
Il 2-amino-5,6-dicloro-3,4-diidroquinazolina idrobromuro presenta notevoli caratteristiche basiche attribuite alla sua struttura chinazolina, che consente un'efficace donazione di elettroni. I sostituenti dicloro ne aumentano la reattività stabilizzando la distribuzione della carica e promuovendo gli attacchi nucleofili. La sua struttura unica facilita le interazioni con vari elettrofili, influenzando i tassi e i percorsi di reazione, mentre la forma di sale idrobromidico migliora la solubilità e la reattività nei solventi polari. | ||||||
N-t-Boc Valacyclovir | 502421-44-5 | sc-391732 | 100 mg | $360.00 | ||
Il valaciclovir N-t-Boc, caratterizzato dal suo gruppo protettore tert-butossicarbonilico (Boc), dimostra una significativa basicità grazie alla presenza del suo gruppo amminico, che può prontamente accettare protoni. La struttura stericamente ostacolata di questo composto influenza la sua reattività, consentendo interazioni selettive con gli elettrofili. Il gruppo Boc aumenta la stabilità e la solubilità nei solventi organici, facilitando la cinetica di reazione e promuovendo efficienti percorsi di sostituzione nucleofila. | ||||||
Fondenafil | 944241-52-5 | sc-391960 | 25 mg | $360.00 | ||
Il fondenafil presenta notevoli proprietà basiche attribuite alla sua struttura eterociclica contenente azoto, che facilita l'accettazione di protoni. La sua configurazione elettronica unica consente un'efficace stabilizzazione della risonanza, migliorando la sua reattività con gli elettrofili. Le caratteristiche idrofobiche del composto contribuiscono alla sua solubilità in solventi non polari, influenzandone la dinamica di interazione. Inoltre, il profilo sterico del Fondenafil può modulare i tassi di reazione, portando a percorsi distinti nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
2-Amino-5,6-dichloro-3(4H)-quinazoline Acetic Acid (Anagrelide Impurity B) | 1159977-03-3 | sc-391663 | 1 mg | $360.00 | ||
L'acido acetico 2-amino-5,6-dicloro-3(4H)-quinazolina mostra un intrigante comportamento basico grazie ai suoi atomi di azoto ricchi di elettroni, che si impegnano prontamente nella protonazione. La presenza di sostituenti di cloro aumenta il suo carattere elettrofilo, promuovendo interazioni uniche con i nucleofili. La sua struttura planare consente un efficace π-stacking, influenzando il comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, i gruppi funzionali polari del composto contribuiscono alla sua solubilità in vari solventi, influenzando la sua reattività e stabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
Acyclovir N-Ethyl-L-valinate Hydrochloride | 1346617-49-9 | sc-391261 | 5 mg | $360.00 | ||
L'Aciclovir N-Etil-L-valinato cloridrato presenta notevoli proprietà basiche attribuite al suo gruppo amminico, che facilita l'accettazione di protoni. L'esclusivo legame estereo del composto ne aumenta la reattività, consentendo specifiche vie di attacco nucleofilo. La sua natura idrofila, derivante dal gruppo valinico, influenza la solubilità e l'interazione con i solventi polari. Inoltre, gli effetti sterici del gruppo etilico possono modulare le dinamiche conformazionali, influenzando il suo comportamento chimico complessivo in vari ambienti. | ||||||
Cesium hydroxide solution | 21351-79-1 | sc-252558 sc-252558A | 25 g 50 g | $82.00 $141.00 | ||
L'idrossido di cesio in soluzione è una base forte caratterizzata da un'elevata forza ionica e dalla capacità di dissociarsi completamente in ambiente acquoso. Le sue interazioni uniche con le molecole d'acqua aumentano la sua dinamica di solvatazione, portando a una rapida cinetica di reazione. La presenza di ioni cesio contribuisce ad aumentare la conduttività, mentre gli ioni idrossido facilitano le reazioni di deprotonazione. L'elevata reattività di questa soluzione con gli acidi e alcuni composti organici sottolinea il suo ruolo in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
Sodium hydroxide solution | 1310-73-2 | sc-301824 | 100 ml | $19.00 | 1 | |
La soluzione di idrossido di sodio è una potente base nota per la sua forte affinità per i protoni, che consente rapide reazioni di neutralizzazione. La sua elevata solubilità in acqua determina un aumento significativo del pH, favorendo una rapida ionizzazione. Gli ioni idrossido effettuano attacchi nucleofili, rendendo la soluzione altamente reattiva con gli elettrofili. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la sua interazione con vari substrati, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica in diversi processi chimici. | ||||||
Neodymium hydroxide | 16469-17-3 | sc-359035 | 10 g | $156.00 | ||
L'idrossido di neodimio presenta proprietà uniche come base, caratterizzate dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici attraverso la chimica di coordinazione. La sua natura anfotera gli permette di reagire sia con gli acidi che con le basi, facilitando diversi equilibri chimici. La struttura cristallina stratificata del composto contribuisce alla sua dinamica di solubilità, influenzando i processi di scambio ionico. Inoltre, la reattività dell'idrossido di neodimio è potenziata dalla sua capacità di partecipare a reazioni di ossidoriduzione, dimostrando la sua versatilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Benzyltrimethylammonium Hydroxide (40% in Water) | 100-85-6 | sc-291967 | 25 ml | $65.00 | ||
L'idrossido di benziltrimetilammonio, un composto di ammonio quaternario, agisce come base forte e presenta una notevole solubilità in acqua grazie alla sua natura ionica. La sua struttura unica consente un efficace accoppiamento ionico e la stabilizzazione degli intermedi reattivi. L'elevata basicità del composto facilita le reazioni di deprotonazione rapida, rendendolo un potente catalizzatore in varie trasformazioni organiche. Inoltre, le sue proprietà tensioattive potenziano le interazioni interfacciali, favorendo il trasferimento di fase e migliorando la cinetica di reazione nei sistemi eterogenei. |