Gli inibitori BAI-2 appartengono a una classe chimica distintiva, nota per il suo ruolo nella modulazione di un bersaglio biologico specifico, l'inibitore 2 dell'angiogenesi cerebrale (BAI-2). Questi inibitori sono stati progettati con precisione per interagire con la proteina BAI-2, un membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G di adesione (GPCR). I GPCR di adesione sono un gruppo eterogeneo di recettori della superficie cellulare implicati in vari processi fisiologici e BAI-2, in particolare, si distingue per il suo coinvolgimento nella regolazione dell'angiogenesi nel sistema nervoso centrale. La struttura chimica degli inibitori di BAI-2 è caratterizzata dalla capacità di legarsi selettivamente al sito attivo della proteina BAI-2, modulando così le sue vie di segnalazione.
Gli inibitori di BAI-2 comportano un'attenta considerazione delle interazioni molecolari che si verificano nel sito di legame. Questi inibitori possiedono gruppi funzionali specifici e motivi strutturali che facilitano un'interazione ad alta affinità con la proteina bersaglio, garantendo un'inibizione robusta e selettiva dell'attività della BAI-2. Grazie a questo meccanismo, gli inibitori di BAI-2 hanno il potenziale di influenzare i processi di angiogenesi cerebrale, offrendo così nuove possibilità di ricerca ed esplorazione nel contesto della neurobiologia.
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|