Items 61 to 70 of 213 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Aminoazobenzene-4′-sulfonic acid sodium salt | 2491-71-6 | sc-267231 | 25 g | $59.00 | ||
Il sale sodico dell'acido 4-aminoazobenzene-4'-solfonico è caratterizzato da un legame azoico unico, che facilita la delocalizzazione degli elettroni e migliora le sue proprietà cromoforiche. Questo composto presenta forti interazioni ioniche dovute al suo gruppo acido solfonico, favorendo la solubilità in ambiente acquoso. La sua reattività è influenzata dalla presenza di gruppi amminici e solfonici, che consentono diverse reazioni di sostituzione. La stabilità del composto in condizioni di pH variabili lo rende un soggetto di rilievo negli studi sulla chimica dei coloranti e sull'impatto ambientale. | ||||||
Brilliant black BN | 2519-30-4 | sc-214622 | 10 g | $100.00 | ||
Il Brilliant Black BN presenta una struttura azoica distintiva che contribuisce alla sua intensa colorazione e resistenza alla luce. L'ampio sistema coniugato del composto consente un significativo assorbimento della luce, rendendolo una scelta importante nelle applicazioni di colorazione. Le sue interazioni con vari substrati sono influenzate dalla presenza di gruppi solfonati, che aumentano la solubilità e facilitano la formazione di complessi. Inoltre, il composto presenta una notevole stabilità termica, che lo rende adatto ai processi ad alta temperatura. | ||||||
Direct red 81 | 2610-11-9 | sc-214911 sc-214911A sc-214911B sc-214911C | 25 g 100 g 1 kg 10 kg | $41.00 $102.00 $816.00 $7650.00 | 1 | |
Il Direct Red 81 si caratterizza per il suo legame azoico, che conferisce vibranti tonalità rosse ed eccezionali proprietà coloranti. L'ampia coniugazione del composto ne esalta le transizioni elettroniche, determinando una forte assorbanza UV-Vis. La sua solubilità è significativamente influenzata dalla presenza di gruppi di acido solfonico, che favoriscono le interazioni con vari substrati. Inoltre, il Direct Red 81 dimostra una notevole stabilità in diverse condizioni di pH, consentendo applicazioni versatili in vari ambienti. | ||||||
Sudan II | 3118-97-6 | sc-215923 | 25 g | $23.00 | 3 | |
Il Sudan II, un composto azoico, presenta un sorprendente colore rosso-arancio grazie al suo esteso sistema coniugato, che facilita un forte assorbimento della luce e proprietà elettroniche distinte. La sua natura idrofobica consente un'efficace partizione in solventi non polari, migliorando la sua interazione con le membrane lipidiche. La stabilità del composto è notevole in condizioni ossidative e può partecipare a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, dimostrando la sua reattività e versatilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Calmagite | 3147-14-6 | sc-206013 sc-206013A sc-206013B | 10 g 25 g 100 g | $53.00 $126.00 $315.00 | ||
La Calmagite, un colorante azoico, è caratterizzata da una vibrante tonalità rossa, risultante da un robusto sistema coniugato che ne aumenta le capacità di assorbimento della luce. Questo composto dimostra proprietà di solubilità uniche, essendo più solubile nei solventi polari, il che influenza la sua interazione con vari substrati. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione. Inoltre, la Calmagite presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di accoppiamento azoico, che la rendono un componente versatile nei percorsi sintetici. | ||||||
Acid blue 113 | 3351-05-1 | sc-214467 | 50 g | $143.00 | ||
Il blu acido 113, un colorante azoico, presenta una struttura complessa che facilita le forti interazioni intermolecolari, in particolare il legame a idrogeno, che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. Il suo esteso sistema coniugato contribuisce alla sua intensa colorazione e fotostabilità. Il colorante presenta una reattività unica nelle reazioni di sostituzione elettrofila, consentendo diverse modifiche. Inoltre, la sua affinità per vari substrati può portare a interessanti comportamenti di adsorbimento, influenzando la sua applicazione nei processi di tintura. | ||||||
Mordant brown 1 | 3564-15-6 | sc-218879 | 1 g | $204.00 | ||
Il Mordant Brown 1, un colorante azoico, è caratterizzato da un'intricata struttura elettronica, che promuove significative interazioni π-π stacking e ne aumenta la stabilità sotto l'esposizione alla luce. La reattività unica del colorante gli permette di partecipare alla complessazione con ioni metallici, formando chelati stabili che influenzano le sue proprietà cromatiche. Le sue regioni idrofobiche contribuiscono alla sua affinità per vari substrati, influenzando la sua dinamica di adsorbimento in diversi mezzi. | ||||||
Chromotrope FB | 3567-69-9 | sc-217890 | 50 g | $122.00 | ||
Il cromotropio FB, un composto azoico, presenta una notevole solubilità in solventi polari, che ne facilita l'interazione con vari substrati. La sua configurazione elettronica distinta consente forti interazioni di trasferimento di carica, aumentando l'intensità del colore. La capacità del colorante di formare legami a idrogeno con le molecole circostanti ne influenza la velocità di diffusione e le caratteristiche di adsorbimento. Inoltre, la sua stabilità in diversi ambienti di pH consente applicazioni versatili in vari processi chimici. | ||||||
Ponceau xylidine | 3761-53-3 | sc-219629 sc-219629A | 25 g 50 g | $92.00 $157.00 | ||
La Ponceau xilidina, un colorante azoico, è caratterizzata da un colore vibrante e da proprietà uniche di assorbimento della luce, che derivano dal suo sistema coniugato esteso. Questo composto mostra interazioni significative con gli ioni metallici, formando complessi stabili che possono alterare le sue proprietà spettrali. La sua elevata affinità per gli ambienti polari ne aumenta la reattività, mentre la presenza di gruppi amminici consente una funzionalizzazione versatile, che influisce sul suo comportamento in varie reazioni e applicazioni chimiche. | ||||||
Bismarck Brown R | 5421-66-9 | sc-214610 sc-214610A | 25 g 100 g | $34.00 $108.00 | ||
Il Bismarck Brown R, un colorante azoico, presenta una notevole stabilità grazie al suo robusto legame azoico, che ne influenza le proprietà elettroniche e l'intensità del colore. La sua struttura unica consente forti interazioni π-π stacking, migliorando la sua solubilità in vari solventi. La presenza di più gruppi amminici facilita il legame a idrogeno, favorendo la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Le spiccate caratteristiche cromoforiche di questo composto contribuiscono alle sue diverse applicazioni nei processi di tintura. |