Items 201 to 210 of 213 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pigment Yellow 14 | 5468-75-7 | sc-495808 sc-495808A | 1 g 5 g | $236.00 $918.00 | ||
Il Pigment Yellow 14 è un colorante azoico vibrante caratterizzato da un forte cromoforo, che deriva dalla coniugazione del suo legame azoico. Questo composto presenta una notevole resistenza alla luce e stabilità, attribuite alla sua struttura molecolare rigida che riduce al minimo la libertà rotazionale. Le sue interazioni con vari substrati possono portare a proprietà colorimetriche uniche, mentre la sua natura idrofobica ne influenza la dispersione in diversi mezzi. La reattività del composto può anche essere modulata attraverso schemi di sostituzione, consentendo applicazioni personalizzate in varie formulazioni. | ||||||
1-Methyl-7-nitroisatoic anhydride | 73043-80-8 | sc-506684 | 250 mg | $327.00 | ||
L'anidride 1-metil-7-nitroisatoica mostra una notevole reattività come anidride acida, guidata dal gruppo nitro che sottrae elettroni e stabilizza lo stato di transizione durante gli attacchi nucleofili. Questo composto è in grado di avviare rapide reazioni di trasferimento acilico, mostrando una preferenza per i nucleofili stericamente accessibili. La sua geometria unica consente interazioni selettive, influenzando sia la cinetica di reazione che la distribuzione dei prodotti. Inoltre, le caratteristiche polari del composto ne migliorano la dinamica di solvatazione in vari solventi. | ||||||
Acid red 151 | 6406-56-0 | sc-507155 | 10 g | $649.00 | ||
L'Acid Red 151 è un colorante azoico sintetico caratterizzato da un colore vibrante e da proprietà elettroniche uniche. La presenza di legami azoici (-N=N-) consente un'ampia coniugazione, migliorando l'assorbimento della luce e la stabilità. Questo composto presenta forti interazioni intermolecolari, come lo stacking π-π e il legame a idrogeno, che possono influenzare la sua solubilità e diffusione in vari mezzi. La sua reattività è inoltre modulata dalla presenza di gruppi funzionali, che consentono diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
Pigment Red 4 | 2814-77-9 | sc-485248 | 25 g | $69.00 | ||
Il Pigment Red 4 è un colorante azoico di grande effetto, noto per la sua intensa tonalità rossa, dovuta alla coniugazione estesa del suo gruppo azoico. Questo composto dimostra un'eccezionale stabilità termica e resistenza allo sbiadimento, grazie soprattutto alla sua struttura planare che limita il movimento molecolare. Le sue forti interazioni intermolecolari aumentano la sua affinità con varie matrici, influenzando le sue caratteristiche di solubilità e dispersione. Inoltre, la reattività del colorante può essere regolata con precisione attraverso specifiche modifiche dei gruppi funzionali, consentendo così diverse applicazioni negli agenti coloranti. | ||||||
Pigment Yellow 3 | 6486-23-3 | sc-492825 | 1 g | $235.00 | ||
Pigment Yellow 3 è un vibrante pigmento azoico caratterizzato da una struttura cromoforica unica, che presenta un sistema coniugato che migliora l'assorbimento della luce. Questo composto presenta una notevole resistenza alla luce e stabilità chimica, attribuita alla sua struttura molecolare rigida che riduce al minimo le vie di degradazione. Le forti interazioni π-π stacking tra le molecole contribuiscono alla sua eccellente disperdibilità in vari mezzi. Inoltre, la sua reattività può essere modulata attraverso schemi di sostituzione, consentendo prestazioni personalizzate in diverse applicazioni. | ||||||
2,4-Dichlorobenzenediazonium tetrafluoroborate | 21872-70-8 | sc-507171 | 100 mg | $200.00 | ||
Il 2,4-diclorobenzendiazonio tetrafluoroborato è un potente sale di diazonio noto per la sua elevata reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La presenza del gruppo diazonio consente un rapido accoppiamento con i nucleofili, portando alla formazione di composti azoici. L'esclusivo controione tetrafluoroborato migliora la solubilità nei solventi organici, favorendo un'efficiente cinetica di reazione. Inoltre, i cloruri a forte sottrazione di elettroni del composto influenzano le proprietà elettroniche dell'anello aromatico, facilitando la reattività selettiva. | ||||||
4,4′-(E)-diazene-1,2-diyldibenzoic acid | sc-323259 | 100 mg | $75.00 | |||
L'acido 4,4'-(E)-diazene-1,2-diildibenzoico è un composto azoico caratteristico, noto per i suoi doppi gruppi funzionali che facilitano un legame idrogeno intermolecolare unico. Questa proprietà ne aumenta la solubilità nei solventi polari e ne influenza la reattività nelle reazioni di condensazione. La struttura planare del composto promuove efficaci interazioni π-π, che possono portare a fenomeni di aggregazione. Inoltre, la sua funzionalità acida permette una derivatizzazione versatile, consentendo l'esplorazione di varie vie sintetiche. | ||||||
Demethyl Isradipine | 88977-30-4 (unlabeled) | sc-500713 | 250 mg | $380.00 | ||
La demetilisradipina, un composto azoico, presenta intriganti proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato esteso, che ne esalta le caratteristiche di assorbimento della luce. La presenza di legami azoici contribuisce alla sua stabilità e reattività, consentendo sostituzioni elettrofile selettive. La sua geometria molecolare unica facilita le forti interazioni π-stacking, influenzando il suo comportamento nelle applicazioni allo stato solido. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi a trasferimento di carica ne aumenta la versatilità in vari ambienti chimici. | ||||||
4′,4′′′-Azobisacetanilide | 15446-39-6 | sc-503237 | 1 g | $280.00 | ||
Il 4',4''-azobisacetanilide, un composto azoico, è caratterizzato da un legame azoico unico che facilita la generazione di radicali alla decomposizione termica o fotolitica. Questa proprietà gli permette di partecipare alle reazioni di polimerizzazione, agendo come un versatile iniziatore. La sua struttura molecolare promuove un forte legame idrogeno intermolecolare, influenzando la solubilità e la stabilità in vari solventi. La configurazione elettronica distinta del composto consente inoltre interazioni selettive con altre specie reattive, aumentando la sua reattività in diversi percorsi chimici. | ||||||
3,3-Azo-1-butanol | 25055-82-7 | sc-503238 | 100 mg | $394.00 | 1 | |
Il 3,3-Azo-1-butanolo è caratterizzato dal suo gruppo funzionale azoico, che svolge un ruolo cruciale nel facilitare i processi di trasferimento degli elettroni. Questo composto presenta una notevole stabilità termica, che gli permette di resistere a temperature elevate senza subire una degradazione significativa. La sua struttura unica promuove interazioni steriche specifiche, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la presenza di gruppi idrossilici aumenta la sua solubilità in solventi polari, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. |