Gli inibitori dell'ATF-2 (Activating Transcription Factor 2) costituiscono una classe eterogenea di composti chimici che hanno suscitato una notevole attenzione da parte della comunità scientifica per la loro capacità di modulare l'attività dell'ATF-2, un fattore di trascrizione cruciale coinvolto nelle risposte allo stress cellulare, nella proliferazione e nell'apoptosi. L'ATF-2 fa parte della più ampia famiglia ATF/CREB, che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica in risposta a vari stimoli, tra cui fattori di crescita, citochine e fattori di stress ambientale.
La ricerca di inibitori dell'ATF-2 ha portato alla scoperta di molteplici entità chimiche con caratteristiche strutturali e meccanismi di inibizione diversi. Questi inibitori sono progettati per colpire regioni specifiche della proteina ATF-2, interrompendo la sua capacità di legarsi al DNA o di interagire con i cofattori, alterando di conseguenza l'attività trascrizionale dei geni bersaglio. Inoltre, alcuni inibitori dell'ATF-2 possono agire indirettamente, colpendo le vie di segnalazione a monte che attivano l'ATF-2. Gli studi che coinvolgono gli inibitori di ATF-2 hanno fornito preziose indicazioni sulle intricate reti di segnalazione che controllano l'espressione genica e le risposte cellulari allo stress e all'infiammazione. I ricercatori hanno dimostrato il potenziale dell'inibizione di ATF-2 nell'attenuare i modelli di espressione genica aberranti associati a varie malattie. Inoltre, questi inibitori sono stati utilizzati in colture cellulari e modelli animali per svelare le conseguenze funzionali della disregolazione di ATF-2 e il suo impatto sull'omeostasi cellulare.
Items 41 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|