L'atassina-7 è una proteina umana codificata dal gene ATXN7. Questa proteina svolge un ruolo fondamentale nel complesso STAGA, responsabile della modificazione della cromatina, la struttura a spirale che il DNA assume nel nucleo. In particolare, il complesso STAGA è determinante nel modulare l'architettura della cromatina, controllando così l'attività di vari geni. Il ruolo di Ataxin-7 in questo complesso macchinario biologico sottolinea la sua importanza nel mantenimento della salute neurologica.
Una miriade di composti chimici ha il potenziale di indurre l'espressione dell'Ataxina-7. Tra questi vi è il resveratrolo, un composto che può stimolare l'espressione dell'Ataxina-7 attraverso l'attivazione della Sirtuina 1, una proteina che deacetilava gli istoni e altre proteine. C'è anche la curcumina, che può stimolare l'espressione dell'Ataxina-7 interagendo con vari bersagli cellulari. Anche la metformina, un composto noto per controllare la via AMPK, potrebbe aumentare l'espressione di Ataxin-7. L'acido salicilico, attraverso la sua azione sulla via NF-κB, e la genisteina, attraverso la segnalazione del recettore degli estrogeni, potrebbero avviare l'espressione dell'Ataxina-7. Inoltre, anche l'acido retinoico, il butirrato di sodio, la quercetina, il sulforafano, l'epigallocatechina gallato, la vitamina D3 e l'acido folico possono svolgere un ruolo di upregolazione dell'espressione dell'Ataxin-7. Questi composti esercitano i loro effetti attraverso una serie di meccanismi cellulari, come l'alterazione della struttura della cromatina, l'interazione con le vie di segnalazione e la partecipazione al processo di metilazione. È importante notare che queste ipotesi si basano sulla capacità generale di questi composti di alterare l'espressione genica, non specificamente per l'Ataxina-7. Saranno necessarie ulteriori ricerche per convalidare queste ipotesi.
Items 91 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|