Items 101 to 110 of 367 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Linear alkylbenzenesulfonic acid | 68584-22-5 | sc-300919 sc-300919A | 250 g 1 kg | $52.00 $129.00 | ||
L'acido alchilbenzensolfonico lineare è caratterizzato da una lunga catena alchilica idrofobica, che ne esalta le proprietà tensioattive e facilita le forti interazioni con i solventi polari. Il gruppo acido solfonico conferisce una significativa acidità, favorendo il trasferimento di protoni e aumentando la reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La sua struttura unica consente un'efficace formazione di micelle, influenzando la solubilizzazione e la dispersione di vari composti e consentendo anche percorsi distinti nei processi catalitici. | ||||||
2,4-Dimethylphenethylamine | 76935-60-9 | sc-283414 sc-283414A | 1 g 5 g | $90.00 $300.00 | ||
La 2,4-dimetilfenetilammina presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute alla sua struttura aromatica sostituita, che influenza la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica. La presenza di gruppi metilici altera la distribuzione della densità elettronica, aumentando la capacità di stabilizzare gli intermedi durante le reazioni. L'esclusivo ostacolo sterico di questo composto può portare a risultati regioselettivi, mentre le sue proprietà idrofobiche influenzano la sua interazione con solventi polari e non polari, modellando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
4-(2,4-dimethylphenyl)-1-mercapto[1,2,4]triazolo[4,3-a]quinazolin-5(4H)-one | 85772-36-7 | sc-276682 | 250 mg | $200.00 | ||
Il 4-(2,4-dimetilfenile)-1-mercapto[1,2,4]triazolo[4,3-a]chinazolin-5(4H)-one presenta notevoli caratteristiche come composto aromatico, in particolare grazie alle sue società triazoliche e chinazoliniche ricche di elettroni. Queste caratteristiche consentono un forte legame idrogeno intermolecolare e facilitano la complessazione con gli ioni metallici. La configurazione elettronica unica del composto promuove la reattività selettiva nella sostituzione elettrofila aromatica, aumentando il suo potenziale per diversi percorsi sintetici. | ||||||
N-Desmethyl Toremifene Hydrochloride salt | 110503-61-2 | sc-391551 | 5 mg | $290.00 | ||
Il sale cloridrato di N-Desmetil Toremifene presenta un notevole carattere aromatico, caratterizzato dalla capacità di creare forti interazioni π-π stacking, che ne aumentano la stabilità in soluzione. La struttura elettronica unica del composto facilita la coordinazione selettiva con gli ioni metallici, influenzando la sua reattività nei processi catalitici. Inoltre, la sua capacità di formare robusti legami a idrogeno contribuisce al suo profilo di solubilità, rendendolo un soggetto interessante per l'esplorazione della dinamica molecolare e dei meccanismi di interazione in vari ambienti chimici. | ||||||
AGN 193109 Ethyl Ester | 171568-43-7 | sc-207265 | 1 mg | $393.00 | ||
L'estere etilico AGN 193109 presenta proprietà aromatiche distintive grazie all'esclusiva funzionalità estere e alla configurazione strutturale. Il gruppo etil-estere aumenta la lipofilia, favorendo le interazioni con vari solventi e substrati. Il suo sistema di anelli aromatici mostra una significativa stabilizzazione della risonanza, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nelle sostituzioni aromatiche elettrofile. Inoltre, l'ostacolo sterico del composto può dirigere selettivamente la reattività, rendendolo un soggetto affascinante per lo studio del comportamento aromatico. | ||||||
Desbutyl Lumefantrine | 252990-19-5 | sc-391626 | 1 mg | $380.00 | ||
La lumefantrina desbutilica presenta intriganti caratteristiche aromatiche, soprattutto grazie alla sua capacità di forte delocalizzazione degli elettroni e alla maggiore stabilità dovuta a effetti di risonanza. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica selettiva, consentendo modifiche su misura. La sua particolare disposizione sterica svolge inoltre un ruolo cruciale nell'influenzare le forze intermolecolari, promuovendo specifici profili di solubilità e modelli di reattività in ambienti chimici complessi. | ||||||
WAY 267464 dihydrochloride | 1432043-31-6 | sc-361405 | 10 mg | $359.00 | 1 | |
Il WAY 267464 dicloruro, un composto aromatico, presenta caratteristiche distintive derivanti dalla sua struttura planare e dal suo sistema ricco di elettroni. Questa configurazione promuove forti interazioni di stacking π-π, che possono influenzare il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti. La reattività del composto è ulteriormente modulata dalla sua capacità di partecipare al legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità e l'interazione con altre molecole. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano inoltre una cinetica di reazione specifica, rendendolo un soggetto di interesse per diversi studi chimici. | ||||||
4-Defluoro-4-hydroxy Gefitinib | 847949-50-2 | sc-391838 | 25 mg | $465.00 | ||
Il 4-defluoro-4-idrossi gefitinib possiede una struttura aromatica distintiva che consente legami idrogeno selettivi e interazioni intramolecolari, influenzando il suo profilo di reattività. La presenza dei gruppi idrossile e defluoro introduce effetti elettronici unici, aumentando la sua suscettibilità all'attacco nucleofilo. Questo composto presenta un'intrigante cinetica di reazione, in particolare nelle reazioni di condensazione, dove le sue caratteristiche strutturali facilitano specifici stati di transizione, portando a distribuzioni di prodotti variegate. | ||||||
Zileuton Sulfoxide | 1147524-83-1 | sc-391271 | 5 mg | $340.00 | 1 | |
Lo Zileuton Sulfoxide è un composto aromatico che si distingue per il suo gruppo funzionale solfossido, che introduce una significativa polarità e aumenta le interazioni dipolo-dipolo. Questa caratteristica influenza la sua solubilità nei solventi polari e altera il suo profilo di reattività negli scenari di attacco nucleofilo. La distribuzione elettronica unica del composto facilita la stabilizzazione della risonanza, influenzando il suo comportamento in varie trasformazioni chimiche e consentendo percorsi selettivi nelle metodologie sintetiche. | ||||||
2,2′,5,5′-tetramethoxy-1,1′-biphenyl-4,4′-diamine | 23071-40-1 | sc-343348 sc-343348A | 1 g 5 g | $210.00 $902.00 | ||
La 2,2',5,5'-tetrametossi-1,1'-bifenil-4,4'-diamina presenta notevoli caratteristiche come composto aromatico, soprattutto grazie alla sua struttura bifenilica altamente sostituita. La presenza di più gruppi metossi non solo aumenta la solubilità, ma altera anche la distribuzione elettronica, migliorando la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la struttura planare del composto promuove efficaci interazioni π-π, che possono influenzare il comportamento di aggregazione e le proprietà dei materiali in vari contesti. |