Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ARMC12 Inibitori

I comuni inibitori di ARMC12 includono, ma non solo, BKM120 CAS 944396-07-0, Rapamicina CAS 53123-88-9, MLN8237 CAS 1028486-01-2, (2S)-2-(4-Clorofenil)-1-[4-[(5R, 7R)-6,7-diidro-7-idrossi-5-metil-5H-ciclopentapirimidin-4-il]-1-piperazinil]-3-[(1-metiletil)ammino]-1-propanone CAS 1001264-89-6 e AZD8055 CAS 1009298-09-2.

Gli inibitori di ARMC12 sono una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire la funzione della proteina ARMC12, acronimo di Armadillo Repeat Containing 12. ARMC12 è un membro della famiglia delle ripetizioni armadillo, un gruppo di proteine note per il loro ruolo nel mediare le interazioni proteina-proteina. Il dominio di ripetizione dell'armadillo è un motivo strutturale che consente a queste proteine di interagire con vari partner cellulari, svolgendo spesso ruoli cruciali in processi quali la segnalazione cellulare, l'organizzazione citoscheletrica e la regolazione dell'adesione cellula-cellula. Sebbene le funzioni esatte di ARMC12 non siano del tutto chiarite, si ritiene che sia coinvolto nei processi cellulari legati all'organizzazione e alla stabilità del citoscheletro, influenzando potenzialmente la forma delle cellule, la motilità e il trasporto intracellulare.Gli inibitori di ARMC12 funzionano tipicamente legandosi ai domini ripetuti dell'armadillo o ad altre regioni critiche della proteina, impedendole così di interagire con i suoi bersagli cellulari. Questa inibizione può interrompere le normali funzioni di ARMC12, portando ad alterazioni della dinamica citoscheletrica e, eventualmente, influenzando l'organizzazione delle strutture cellulari che dipendono dall'integrità del citoscheletro. Tali alterazioni potrebbero comportare cambiamenti nella morfologia cellulare, una migrazione cellulare compromessa e potenziali difetti in processi quali il traffico intracellulare e la trasduzione del segnale. Inoltre, gli inibitori di ARMC12 potrebbero interferire con il ruolo della proteina nel mantenimento delle giunzioni cellula-cellula, fondamentali per l'integrità dei tessuti e la comunicazione tra le cellule. La comprensione degli effetti dell'inibizione di ARMC12 fornisce preziose indicazioni sul ruolo di questa proteina nella fisiologia cellulare, in particolare in relazione al modo in cui contribuisce al mantenimento dell'architettura cellulare e al coordinamento delle funzioni cellulari. Queste conoscenze sono essenziali per esplorare le implicazioni più ampie di ARMC12 nella regolazione del comportamento cellulare e nelle complesse reti di interazioni proteiche che supportano l'omeostasi cellulare e la risposta ai segnali ambientali.

Items 921 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione