Gli inibitori di ARID3A rappresentano una classe di composti chimici progettati per modulare l'attività del dominio interattivo 3A ricco di AT (ARID3A), un fattore di trascrizione noto per il suo ruolo centrale nella regolazione dell'espressione genica. Questi inibitori sono specificamente progettati per interagire con ARID3A, direttamente o indirettamente, con l'obiettivo di influenzare la sua funzione nei processi cellulari. ARID3A, detta anche Bright, è una proteina che lega il DNA e appartiene alla famiglia ARID (AT-rich interactive domain). Svolge un ruolo essenziale nella regolazione dell'espressione genica legandosi a sequenze di DNA ricche di AT nei promotori ed esaltatori genici. Prendendo di mira ARID3A, questi inibitori mirano a interrompere il suo coinvolgimento nei complessi trascrizionali, alterando così i modelli di espressione dei geni a valle.
I meccanismi di funzionamento degli inibitori di ARID3A possono variare notevolmente. Alcuni composti possono legarsi direttamente al dominio di legame del DNA di ARID3A, inibendo la sua capacità di riconoscere e interagire con specifiche sequenze di DNA, il che, a sua volta, interrompe la sua attività di regolazione trascrizionale. Altri possono interferire con l'interazione di ARID3A con i co-attivatori o altri fattori di trascrizione, impedendo la formazione di complessi trascrizionali funzionali. Inoltre, alcuni inibitori di ARID3A possono influenzare la sua localizzazione nucleare, impedendo il suo accesso al macchinario cellulare necessario per la trascrizione genica. Questi inibitori appartengono a diverse classi chimiche, come pirroli, indolecarbossamidi, derivati della chinolina, benzimidazoli e altri ancora, ognuno con caratteristiche strutturali e meccanismi d'azione unici. La comprensione e la manipolazione delle funzioni di ARID3A attraverso questi inibitori offre preziose intuizioni sulle complessità della regolazione genica e fornisce strumenti per approfondire il ruolo di ARID3A nei processi cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Isothiazole | 288-16-4 | sc-269278 | 200 mg | $150.00 | ||
Il composto isotiazolico inibisce ARID3A promuovendo la sua degradazione attraverso l'ubiquitinazione, riducendo i livelli complessivi della proteina ARID3A e la sua attività di regolazione genica. | ||||||
4-Azabenzimidazole | 273-21-2 | sc-232407 | 1 g | $63.00 | ||
Il 4-Azabenzimidazolo (imidazopiridina) inibisce ARID3A attraverso il legame diretto con il suo dominio di legame al DNA, impedendo la sua associazione con specifici promotori genici e regolandone l'espressione. |