Items 41 to 50 of 59 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
HEAT hydrochloride | 30007-39-7 | sc-203996 sc-203996A | 10 mg 50 mg | $200.00 $600.00 | ||
Il cloridrato di HEAT funziona come un alogenuro acido, che si distingue per la sua capacità di formare intermedi stabili nelle reazioni di acilazione. La presenza dell'alogenuro ne aumenta la reattività, favorendo un'efficiente addizione carbonilica con i nucleofili. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche consentono interazioni selettive con vari substrati, portando a diversi percorsi di reazione. Inoltre, il profilo di solubilità del composto supporta una serie di ambienti di reazione, ottimizzando la resa e l'efficienza nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Urapidil | 34661-75-1 | sc-391143 sc-391143A | 500 mg 5 g | $120.00 $762.00 | ||
L'urapidil presenta caratteristiche uniche come alogenuro acido, soprattutto per la sua capacità di sostituzione nucleofila dell'acile. L'atomo di alogeno aumenta significativamente l'elettrofilia, facilitando una rapida cinetica di reazione con i nucleofili. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni steriche specifiche, che possono influenzare la regioselettività delle reazioni. Inoltre, la solubilità di Urapidil in vari solventi ne aumenta la versatilità, consentendo un ampio spettro di trasformazioni sintetiche. | ||||||
SDZ 21009 | 39731-05-0 | sc-203695 sc-203695A | 10 mg 50 mg | $200.00 $825.00 | ||
L'SDZ 21009 dimostra un comportamento notevole come alogenuro acido, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in reazioni elettrofile selettive. La presenza dell'alogeno ne aumenta la reattività, favorendo processi di acilazione efficienti. La sua configurazione sterica unica consente interazioni personalizzate con i nucleofili, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Inoltre, SDZ 21009 presenta una notevole stabilità in condizioni specifiche, che lo rende adatto a diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
N-(4-Amino-6,7-dimethoxyquinazol-2-yl)-N-methyl-2-cyanoethylamine | 76362-28-2 | sc-211970 | 100 mg | $360.00 | ||
La N-(4-amino-6,7-dimetossichinazol-2-il)-N-metil-2-cianoetilammina presenta proprietà intriganti come alogenuro acido, in particolare per la sua capacità di attacco nucleofilo grazie al gruppo ciano che sottrae elettroni. La struttura molecolare unica di questo composto facilita interazioni specifiche di legame a idrogeno, migliorando il suo profilo di reattività. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione può portare a una cinetica di reazione accelerata, rendendolo un candidato versatile per varie trasformazioni sintetiche. | ||||||
rac Nebivolol Hydrochloride | 169293-50-9 | sc-391275 | 10 mg | $306.00 | ||
Il nebivololo cloridrato presenta caratteristiche distintive come alogenuro acido, in particolare per la sua capacità di interazioni elettrofile selettive. La presenza dell'anello aromatico aumenta lo stacking π-π, promuovendo allineamenti molecolari unici. La sua reattività è ulteriormente influenzata dalla presenza di atomi alogeni, che possono modulare la densità di elettroni e facilitare diversi percorsi di reazione. La capacità di questo composto di formare intermedi stabili contribuisce al suo intrigante comportamento cinetico in vari ambienti chimici. | ||||||
1,1-Dichloro-2,2-bis(4-chlorophenyl)ethene | 72-55-9 | sc-251534 | 1 g | $55.00 | ||
L'1,1-dicloro-2,2-bis(4-clorofenil)etene presenta notevoli proprietà come alogenuro acido, caratterizzato da forti sostituenti alogeni che sottraggono elettroni e che ne aumentano significativamente l'elettrofilia. La struttura rigida del composto promuove interazioni steriche uniche, influenzando la selettività della reazione. Inoltre, la sua capacità di formare robusti π-complessi con i nucleofili porta a cinetiche di reazione distintive, consentendo percorsi sintetici diversi e stati di transizione stabili in vari contesti chimici. | ||||||
(S)-(−)-Verapamil Hydrochloride | 36622-29-4 | sc-208338 | 1 mg | $439.00 | ||
Il (S)-(-)-Verapamil cloridrato mostra un comportamento intrigante come alogenuro acido, soprattutto grazie al suo centro chirale, che introduce la stereoselettività nelle reazioni. La capacità del composto di impegnarsi in legami a idrogeno aumenta la sua reattività, facilitando interazioni molecolari uniche. Gli anelli aromatici contribuiscono a un significativo stacking π-π, influenzando la dinamica di reazione e la selettività. Questa interazione tra sterica ed elettronica consente di creare percorsi sintetici su misura e percorsi meccanici distinti in vari ambienti chimici. | ||||||
rac Propranolol-d7 | 98897-23-5 | sc-212742 | 5 mg | $305.00 | 1 | |
Il Propranololo-d7, in quanto alogenuro acido, mostra intriganti modelli di reattività, in particolare grazie alla sua capacità di impegnarsi in reazioni di acilazione. La struttura deuterata consente una maggiore tracciabilità negli studi meccanicistici, fornendo approfondimenti sui percorsi di reazione. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano le interazioni selettive con i nucleofili, portando a profili di prodotto distinti. L'etichettatura isotopica del composto aiuta anche a chiarire la cinetica e la dinamica delle reazioni in sistemi complessi. | ||||||
8-Benzyloxy-5-((R)-2-bromo-1-hydroxyethyl)-1H-quinolinone | 530084-79-8 | sc-396009 | 2.5 mg | $360.00 | ||
L'8-benzilossi-5-((R)-2-bromo-1-idrossietil)-1H-chinolinone presenta una notevole reattività come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di formare intermedi stabili attraverso l'attacco nucleofilo. La presenza del gruppo bromo aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione. Inoltre, la parte chinolinonica facilita le interazioni π-π, che possono stabilizzare gli stati di transizione e influenzare la distribuzione dei prodotti. Le caratteristiche strutturali uniche di questo composto consentono diverse applicazioni sintetiche ed esplorazioni meccanicistiche. | ||||||
Spironolactone-d7 (Major) | 52-01-7 (unlabeled) | sc-220132 sc-220132A | 1 mg 10 mg | $290.00 $2000.00 | ||
Lo spironolattone-d7, in quanto alogenuro acido, presenta una notevole reattività grazie alla sua capacità di effettuare reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza di deuterio aumenta la sua stabilità e altera la sua dinamica di interazione con vari reagenti, consentendo precise indagini meccanicistiche. La sua particolare configurazione elettronica influenza la velocità di reazione, fornendo indicazioni sull'influenza degli effetti isotopici sui meccanismi di reazione. Le proprietà distinte di questo composto lo rendono uno strumento prezioso per studiare le interazioni molecolari in diversi ambienti chimici. |